51° Elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 45 del 16 maggio 2024.
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 45 del 16 maggio 2024.
Circolare del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno prot. 7 maggio 2024, n. 15015 – Regime di semplificazione degli spettacoli dal vivo di cui all’art. 38-bis del D.L. 76/2020, convertito con modificazioni dalla L. 120/2020 e successive modificazioni – Indicazioni Il Decreto Milleproroghe 2024 (D.L. 215/2023) ha prorogato al 31 dicembre 2024 il regime
fonte: INPS Work-life balance, esperienze di smart working in un confronto fra pubblico e privato Milano, 7 maggio 2024, ore 15 Filiale Metropolitana INPS Milano Centro Via Circo 16 Gabriele Fava, Presidente dell’INPS, sarà presente al convegno per i saluti istituzionali mentre Mauro Saviano, Direttore del Coordinamento metropolitano INPS di Milano aprirà i lavori. All’incontro, incentrato
Work life balance, esperienze di smart working in un confronto fra pubblico e privato Leggi tutto »
Durante l’evento sono premiate le aziende finaliste.
8 maggio 2024: Premio imprese per la sicurezza 2023 (VIII edizione) Leggi tutto »
Il 26 aprile 2024 si darà avvio al lavoro della Commissione dedicata alla legislazione sulla sicurezza nel lavoro, istituita dal Ministro della Giustizia con un decreto del 27 marzo 2024, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
Sicurezza sul lavoro, si insedia la Commissione Leggi tutto »
Le attività connesse alla conservazione e tutela del patrimonio storico e artistico sono nel nostro Paese ovviamente numerose, diffuse, differenziate e costanti, considerando la ricchezza di tale patrimonio e la varietà del tessuto territoriale, sia dal punto di vista ambientale che storico. Numerosi quindi gli addetti coinvolti nelle diverse funzioni e operatività.
Cantieri archeologici: tutela dei lavoratori e del patrimonio culturale Leggi tutto »
Nella nuova puntata del notiziario audio dell’Istituto un’intervista dedicata all’importanza di considerare il concetto di genere nella valutazione dei rischi sul lavoro per l’individuazione di misure di prevenzione adeguate ed efficaci.
Podcast INAIL: quando la sicurezza è una questione anche di genere Leggi tutto »
Due tra le Organizzazioni sindacali italiane maggiormente rappresentative, CGIL e UIL, hanno lanciato un appello alla “responsabilità collettiva” di Governo, istituzioni, Conferenza Stato – Regioni ed Enti preposti perché stipulino con le Confederazioni sindacali un Patto per la salute e la sicurezza sul lavoro.
Patto per la salute e la sicurezza sul lavoro Leggi tutto »
Pubblicate le date e gli orari di apertura e chiusura della procedura informatica per l’inoltro delle domande online e il relativo manuale operativo.
Le linee di finanziamento a sostegno delle micro e piccole imprese agricole e dei giovani agricoltori per l’acquisto di trattori e macchinari moderni, sicuri e meno inquinanti sono state presentate dal ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, e dal commissario straordinario dell’INAIL, Fabrizio D’Ascenzo.
Agricoltura, aumentano gli incentivi a fondo perduto per coltivare salute e sicurezza Leggi tutto »