L’ITALIA CHE LAVORA IN SICUREZZA

Sicurezza in edilizia, nel nuovo numero di Dati Inail l’analisi aggiornata su un settore ad alto rischio

Le Costruzioni, che nel biennio 2021-2022 hanno dato un forte impulso all’incremento del prodotto interno lordo, sono al primo posto della gestione assicurativa Industria e servizi per frequenza degli infortuni più gravi.

Sicurezza in edilizia, nel nuovo numero di Dati Inail l’analisi aggiornata su un settore ad alto rischio Leggi tutto »

La prevenzione nelle Regioni italiane: differenze e buone pratiche

Prosegue il nostro viaggio nelle Regioni italiane per conoscere e valutare le azioni messe in campo a livello territoriale per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori coerentemente con le misure programmate mediante il Piano di prevenzione nazionale, la cui attuazione è demandata alle Regioni che ne programmano la realizzazione mediante i Piani regionali di prevenzione.

La prevenzione nelle Regioni italiane: differenze e buone pratiche Leggi tutto »

Avvocati INAIL, la tutela del lavoratore nelle novità legislative e nel diritto vivente al centro del 22° seminario nazionale

Le tre giornate romane, ospitate presso la Direzione generale di piazzale Pastore, hanno coinvolto numerosi rappresentanti del mondo accademico e forense in una riflessione su temi trasversali a tutto il panorama normativo e giurisprudenziale che riguardano le competenze e le funzioni peculiari dell’Istituto in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Avvocati INAIL, la tutela del lavoratore nelle novità legislative e nel diritto vivente al centro del 22° seminario nazionale Leggi tutto »

La gestione della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero negli attuali scenari internazionali

Il webinar, dedicato alla delicata situazione internazionale, riconosce alle Imprese associate 2 ore di credito formativo per l’aggiornamento obbligatorio, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008.

La gestione della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero negli attuali scenari internazionali Leggi tutto »

Clima Fit for 55: impatto sull’occupazione nell’UE entro il 2030

Uno degli obiettivi strategici fondamentali dell’UE è garantire che l’Europa diventi il primo continente a impatto climatico zero, con emissioni nette di gas serra pari a zero entro il 2050.

Clima Fit for 55: impatto sull’occupazione nell’UE entro il 2030 Leggi tutto »

La prevenzione nelle Regioni italiane: differenze e buone pratiche | Toscana

Conoscere come si lavora a livello territoriale è quindi di estrema importanza per capire come realmente  si muove oggi il mondo della prevenzione: abbiamo per questo deciso di proporre ai nostri lettori un viaggio nelle Regioni italiane per capire differenze e  buone pratiche.

La prevenzione nelle Regioni italiane: differenze e buone pratiche | Toscana Leggi tutto »

ABC della Sicurezza nel settore Metalmeccanico

fonte: Ente bilaterale Metalmeccanici Dalla presentazione La sicurezza sul luogo di lavoro è una priorità assoluta per qualsiasi organizzazione responsabile. Nel contesto di un mondo in continua evoluzione, dove nuove sfide e minacce emergono costantemente, è fondamentale che i Responsabili della Sicurezza (RLS) siano adeguatamente preparati e informati per garantire la protezione dei lavoratori e

ABC della Sicurezza nel settore Metalmeccanico Leggi tutto »

Invecchiamento della popolazione attiva: come crescono le malattie professionali

Le caratteristiche della popolazione attiva, per quel che riguarda l’età, sono cambiate significativamente negli ultimi due decenni: cambiamenti altrettanto significativi si hanno rispetto alle condizioni di salute e al manifestarsi di malattie professionali per i lavoratori con oltre i 55 anni di età.

Invecchiamento della popolazione attiva: come crescono le malattie professionali Leggi tutto »

Lavoro sommerso e frodi: online due nuove piattaforme

fonte: Inps Nell’ambito delle attività relative al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finalizzate a contrastare il lavoro sommerso e a ridurre il rischio di frodi, l’INPS ha realizzato la “Piattaforma per la gestione delle azioni di compliance e per il contrasto al lavoro sommerso” e la sezione “Esonero under 36” in piattaforma UNICA. PIATTAFORMA DI GESTIONE DELLE AZIONI DI COMPLIANCE E DI CONTRASTO AL

Lavoro sommerso e frodi: online due nuove piattaforme Leggi tutto »

Intelligenza artificiale e lavoro, alla Camera l’audizione di Calderone

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali è stata audita il 26 ottobre 2023, presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, per l’indagine conoscitiva in merito all’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro.

Intelligenza artificiale e lavoro, alla Camera l’audizione di Calderone Leggi tutto »