CIRCOLARI E INTERPELLI

Chiarimenti operativi in materia di rinnovo triennale dell’autorizzazione per i lavori sotto tensione

In occasione del rinnovo delle autorizzazioni rilasciate ai sensi del Decreto Interministeriale 4 febbraio 2011, e a seguito delle richieste di chiarimenti pervenute al Ministero del Lavoro (oltre all’acquisizione del parere della Commissione di cui all’Allegato I del citato decreto ministeriale 4 febbraio 2011), il Ministero stesso ha rilasciato le indicazioni relative all’“esecuzione di lavori […]

Chiarimenti operativi in materia di rinnovo triennale dell’autorizzazione per i lavori sotto tensione Leggi tutto »

Obbligo di trasmissione del certificato medico di infortunio o di malattia professionale

Fonte: Inail L’INAIL ha comunicato, a seguito di una circolare del Ministero della Salute (Circolare del Ministero della salute 17 marzo 2016, n. 7348), che l’obbligo di trasmissione del certificato medico di infortunio o di malattia professionale è a carico del medico certificatore o della struttura sanitaria che presta la “prima assistenza”. La circolare (Circolare

Obbligo di trasmissione del certificato medico di infortunio o di malattia professionale Leggi tutto »

Risposta a interpello sul distacco del personale

Fonte: Ministero del Lavoro Con Prot. n. 9738 il 12/05/2016 il Ministero risponde a un interpello rivoltagli dalla Utilitalia, per il tramite della Fondazione Rubes Triva che raccoglie la stessa Utilitalia (associazione delle imprese idriche, energetiche e ambientali) e Cgil-Cisl-Uil del settore pubblico, in relazione alla corretta interpretazione dell’art. 41 del D.Lgs. n. 81/2008 e

Risposta a interpello sul distacco del personale Leggi tutto »

Circolare VV.FF. del 16 marzo 2016. Istituto della deroga.

Fonte: Insic Pubblicata dal Ministero dell’Interno, Corpo dei Vigili del Fuoco, la Circolare n. 3277 del 16 marzo 2016, in merito ai chiarimenti sull’istituto della deroga di cui all’articolo 7 del DPR 151/2011. La circolare precisa che l’istituto della deroga alle norme di prevenzione incendi scaturisce dalla necessità di temperare la rigidità delle norme prescrittive

Circolare VV.FF. del 16 marzo 2016. Istituto della deroga. Leggi tutto »

Adeguamento prevenzione incendi DM 19/03/2015

La Circolare del Ministero dell’Interno del 28 ottobre 2015 detta varie scadenze per mettersi in regola con l’adeguamento sulle norme di prevenzione incendi previste dall’art. 2 del Decreto 19 marzo 2015: “Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002”  Strutture

Adeguamento prevenzione incendi DM 19/03/2015 Leggi tutto »

Istruzioni operative sull’attività di vigilanza e sul procedimento ispettivo

Con la Circolare n. 76 del 9 maggio 2016 l’INPS, anche in prospettiva della piena operatività dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, riepiloga e aggiorna, ai fini della loro armonizzazione, le istruzioni operative sull’attività di vigilanza e sul procedimento ispettivo, al fine di garantire uniformità di comportamento e trasparenza sia all’interno che all’esterno dell’Istituto, a tutela dei

Istruzioni operative sull’attività di vigilanza e sul procedimento ispettivo Leggi tutto »

Risposta a interpello 1/2016 sulla regolarità del DURC

Il Ministero del Lavoro chiarisce che, se non può essere attestata la regolarità dei versamenti contributivi, non viene rilasciato un “Durc irregolare”, non solo perché non è previsto dal sistema di cui al D.M. 30 gennaio 2015 che disciplina il Durc online, “ma perché, ontologicamente, il Durc è solo regolare”.

Risposta a interpello 1/2016 sulla regolarità del DURC Leggi tutto »

Il Medico Competente e la formazione dei lavoratori

Fonte: Ministero del Lavoro La domanda rivolta al Ministero del Lavoro è arrivata stavolta dall’INPS, che chiede se il Medico Competente dipendente dello stesso istituto sia esonerato dalla formazione prevista per tutti i lavoratori dall’art. 37 del Testo Unico. Siamo quindi al caso specifico del Medico dipendente dell’azienda. La risposta da parte del Ministero è positiva:

Il Medico Competente e la formazione dei lavoratori Leggi tutto »

Mancato aggiornamento formativo per RSPP

Fonte: Regione Marche Risposta del Ministero del Lavoro, Commissione Interpelli, all’istanza 15/2015 avanzata dalla Regione Marche in merito alla sospensione di ruolo professionale dell’RSPP (o dell’ASPP) in caso di tardivo compimento dell’aggiornamento formativo previsto dagli Accordi Stato Regioni. > scarica il documento

Mancato aggiornamento formativo per RSPP Leggi tutto »