CIRCOLARI E INTERPELLI

Vittime dell’amianto: nuova misura della prestazione aggiuntiva alla rendita e della prestazione una tantum per i malati di mesotelioma non professionale e i loro eredi

Con Circolare n. 14 del 4 aprile 2023 sono illustrate le nuove misure della prestazione aggiuntiva alla rendita e della prestazione una tantum.

Vittime dell’amianto: nuova misura della prestazione aggiuntiva alla rendita e della prestazione una tantum per i malati di mesotelioma non professionale e i loro eredi Leggi tutto »

Riconoscimento lavori faticosi: messaggio Inps n. 1100 del 21 marzo 2023

Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° maggio 2023 per i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024.

Riconoscimento lavori faticosi: messaggio Inps n. 1100 del 21 marzo 2023 Leggi tutto »

Interpello sicurezza sul lavoro n. 2/2023

Obbligo per il datore di lavoro di procedere, in tutte le aziende e in particolare nelle Istituzioni Scolastiche, alla nomina preventiva del medico competente al fine del suo coinvolgimento nella valutazione dei rischi, anche nelle situazioni in cui la valutazione dei rischi non abbia evidenziato l’obbligo di sorveglianza sanitaria.

Interpello sicurezza sul lavoro n. 2/2023 Leggi tutto »

Interpello del Ministero del lavoro n. 1/2023: nomina del medico competente in relazione ai lavoratori in smart working.

L’Interpello n. 1/2023 del 1° febbraio 2023 risponde all’Associazione Confcommercio in merito alla nomina del medico competente in relazione ai lavoratori in smart working.

Interpello del Ministero del lavoro n. 1/2023: nomina del medico competente in relazione ai lavoratori in smart working. Leggi tutto »

Elargizione ai familiari superstiti degli operatori socio-sanitari deceduti per Covid. Circ. INAIL n. 1 del 3 gennaio 2023

Procedure e modalità di erogazione della speciale elargizione a favore dei familiari superstiti degli esercenti le professioni sanitarie, degli assistenti sociali e degli operatori socio-sanitari deceduti per effetto o come concausa del contagio da Covid-19. Decreto interministeriale 22 settembre 2022.

Elargizione ai familiari superstiti degli operatori socio-sanitari deceduti per Covid. Circ. INAIL n. 1 del 3 gennaio 2023 Leggi tutto »

Interpello sicurezza sul lavoro n. 3 del 20 dicembre 2022

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello n. 3 del 20 dicembre 2022, con il seguente oggetto: Nomina RSPP. Un datore di lavoro può nominare più di un responsabile del servizio prevenzione e protezione?

Interpello sicurezza sul lavoro n. 3 del 20 dicembre 2022 Leggi tutto »

Contemperamento tra attività lavorativa e vita familiare dei genitori e dei prestatori di assistenza e condivisione tra uomini e donne della responsabilità di cura e parità di genere

Con la Circolare n. 2414 del 6 dicembre 2022, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce specifiche indicazioni al personale ispettivo in ordine alla corretta applicazione ed ai profili di carattere sanzionatorio della disciplina contenuta nel D.Lgs. 105/2022.

Contemperamento tra attività lavorativa e vita familiare dei genitori e dei prestatori di assistenza e condivisione tra uomini e donne della responsabilità di cura e parità di genere Leggi tutto »

Giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica: assicurazione infortuni

fonte: INAIL Con la Circolare INAIL n. 44 del 5 dicembre 2022 sono fornite istruzioni per la gestione degli infortuni e della riscossione dei contributi nel periodo 1° luglio 2022 – 31 dicembre 2023. Per i giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica, nel periodo dal 1°

Giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica: assicurazione infortuni Leggi tutto »

Esperti di radioprotezione: pubblicata la Circolare n. 21 avente a oggetto il DI 9 agosto 2022

A partire dal primo gennaio 2023 entrerà in vigore il Decreto Interministeriale 9 agosto 2022, di attuazione dell’articolo 129, comma 4, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, che disciplina i requisiti di iscrizione all’elenco degli esperti di radioprotezione, nonché le modalità di formazione e svolgimento del relativo esame e dell’aggiornamento professionale.

Esperti di radioprotezione: pubblicata la Circolare n. 21 avente a oggetto il DI 9 agosto 2022 Leggi tutto »