Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

NORME

Disponibile il nuovo modello telematico per la presentazione del Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile

Si comunica che dal 4 giugno 2024 è disponibile per la compilazione, sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Servizi Lavoro, il nuovo modello telematico per la presentazione del Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti.

Direttiva UE 2022/431: il volume INAIL con le novità in tema di esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi

fonte: INAIL La monografia è stata realizzata dal gruppo di lavoro multidisciplinare del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) dell’Istituto, istituito nel 2023 per identificare le attività connesse al recepimento della direttiva. La Direttiva europea 2022/431 introduce nuove misure per la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad …

Direttiva UE 2022/431: il volume INAIL con le novità in tema di esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi Leggi altro »

Regime di semplificazione degli spettacoli dal vivo | Circ. 15015 del Ministero dell’Interno

Circolare del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno prot. 7 maggio 2024, n. 15015 – Regime di semplificazione degli spettacoli dal vivo di cui all’art. 38-bis del D.L. 76/2020, convertito con modificazioni dalla L. 120/2020 e successive modificazioni – Indicazioni Il Decreto Milleproroghe 2024 (D.L. 215/2023) ha prorogato al 31 dicembre 2024 il regime …

Regime di semplificazione degli spettacoli dal vivo | Circ. 15015 del Ministero dell’Interno Leggi altro »

Cambiare la legislazione o impegnarsi per farla applicare?

Dal 26 aprile 2024 opera la Commissione dedicata alla legislazione sulla sicurezza nel lavoro, istituita dal Ministro della Giustizia in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. La Commissione ha il compito di analizzare l’attuale quadro normativo e la relativa giurisprudenza per individuarne i limiti e le criticità. La Commissione avrà un anno di tempo per presentare delle proposte riguardanti la sicurezza sul lavoro.

Legge di attuazione del PNRR: le novità in materia di lavoro

fonte: Ministero del Lavoro Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 29 aprile 2024, n. 56, di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Sulle previsioni in materia di lavoro inserite nel D.L. 19/2024 (qui il dettaglio), in sede …

Legge di attuazione del PNRR: le novità in materia di lavoro Leggi altro »

Decreto ministeriale n. 50/2024 di costituzione task force “Lavoro sommerso”

Con Decreto ministeriale del 28 marzo 2024 n. 50 (file pdf), si è costituita presso l’Ispettorato nazionale del lavoro la task force istituzionale “Lavoro sommerso”, che opera in continuità con le attività già previste dal Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso 2023-2025 e realizzate dal Comitato nazionale per la prevenzione e il contrasto al lavoro sommerso.