Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

NORME

Settore porti, navigazione, pesca e ferrovie: procedimento di infrazione?

La rivista Ancora in Marcia [1],  ha assunto un’iniziativa davvero meritevole di lode denunciando il Governo italiano per la mancata adozione dei decreti attuativi previsti dall’Art. 3 del D.Lgs. 81/2008.   Decreti mediante i quali il nostro Paese avrebbe dovuto provvedere a dettare le disposizioni necessarie a consentire il coordinamento, con la disciplina del D.Lgs. …

Settore porti, navigazione, pesca e ferrovie: procedimento di infrazione? Leggi altro »

Bando Isi 2023

Avviso pubblico Isi 2023: In attuazione dell’articolo 11, comma 5, del D.Lgs. 81/2008 e dell’articolo 1, commi 862 e ss., della L. 208/2015, attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, INAIL finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Fondo vittime gravi infortuni sul lavoro, determinati gli importi delle prestazioni 2024

Con il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 12 aprile 2024, n. 62 è stato determinato, per l’esercizio finanziario 2024, l’importo delle prestazioni del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, per gli eventi verificatesi tra il primo gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024.

I punti cardine della riforma del lavoro sportivo

Definizioni, ambiti di applicazione, tutele previste, adempimenti obbligatori: i punti cardine della riforma del lavoro sportivo sono riassunti nel documento realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministro per lo Sport e i Giovani per accompagnare l’applicazione delle nuove norme alla luce del correttivo al decreto legislativo n. 36/2021.

Medici autorizzati ed esperti di radioprotezione: operativo l’applicativo “Abilitazione medici ed esperti”

A partire dal 27 marzo 2024 è operativo l’applicativo “Abilitazione medici ed esperti”, che costituisce un nuovo strumento, messo a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per la presentazione, tramite l’utilizzo di una procedura telematica, delle domande di ammissione agli esami di abilitazione per l’iscrizione negli elenchi nominativi dei medici autorizzati e degli esperti di radioprotezione.