Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

NORME TECNICHE

Infor.MO, Approfondimento delle dinamiche, dei fattori di rischio e delle cause

Fonte: Inail Le schede della collana sono articolate secondo una struttura editoriale standard in quattro sezioni dati descrittive, analisi delle dinamiche infortunistiche, possibili misure preventive, riferimenti bibliografici/normativi e storiografia. Nella presente scheda è illustrata la struttura del Sistema Infor.MO, il modello multifattoriale di analisi adottato per la ricostruzione delle dinamiche infortunistiche e le principali risultanze …

Infor.MO, Approfondimento delle dinamiche, dei fattori di rischio e delle cause Leggi altro »

Norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di ufficio

Pubblicato il Decreto 8 giugno 2016 Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di ufficio, ai sensi dell’articolo 15 del D.Lgs. 8 marzo 2006, n. 139. Rientrano nel campo di applicazione le attività di ufficio di cui all’allegato 1 del DPR 151/2011 n.71, nella fattispecie ‘edifici o locali adibiti ad uffici con oltre 300 …

Norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di ufficio Leggi altro »

Norme tecniche valide per i rischio d’incendio nelle attività in Ufficio

In assenza di specifiche disposizioni di prevenzione incendi, come richiamate dal Decreto del Ministro dell’interno del 22 febbraio 2006, le norme tecniche si possono applicare alle attività di ufficio. Questo quanto definito attraverso la modifica introdotta al Decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015 per quanto concerne l’ambito di applicazione per attività d’ufficio con Decreto …

Norme tecniche valide per i rischio d’incendio nelle attività in Ufficio Leggi altro »

Un decreto del MISE per il riconoscimento di installatori

È stato pubblicato un nuovo decreto del Ministero dello Sviluppo economico (MISE) per fissare ulteriori modalità per conseguire il riconoscimento di installatori. Il Ministero ha pubblicato il Decreto Direttoriale del 22 aprile 2016 che contiene le disposizioni per l’applicazione delle misure compensative al fine del riconoscimento delle qualifiche professionali in relazione alle attività di installazione di …

Un decreto del MISE per il riconoscimento di installatori Leggi altro »

Nuove norme UNI per l’arredamento nelle scuole

Pubblicata dall’Ente Italiano di Normazione (UNI) le nuova norme UNI EN 1729-1 e 1729-2 del 2016, che specificano le dimensioni funzionali e le grandezze di sedie e tavoli, per istituzioni scolastiche. Sono stati introdotti nuovi requisiti e sezioni aggiuntive, le quali descrivono nel dettaglio gli standard di conformità per garantire una maggior sicurezza d’uso e …

Nuove norme UNI per l’arredamento nelle scuole Leggi altro »

Illuminazione e normativa: cosa è la CIE?

Fonte: Punto Sicuro. Articolo di Adalberto Biasotti L’evoluzione dell’illuminazione, l’attività del Comité International pour l’Eclairage, la normativa e un’introduzione alla evoluzione delle tecniche fotometriche di misura. Forse molti lettori hanno sentito parlare della CIA, ma la CIE altro non è che il Comité International pour l’Eclairage. Questo comitato ha dedicato la sua attività a una …

Illuminazione e normativa: cosa è la CIE? Leggi altro »

Nuova disciplina di settore per gli apparecchi a pressione

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 4 marzo 2016, n. 53 la Nuova disciplina di settore per gli apparecchi a pressione. In particolare, il D.Lgs. 15 febbraio 2016, n. 26, ha dato attuazione alla «direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relativa alla messa a …

Nuova disciplina di settore per gli apparecchi a pressione Leggi altro »

Approvato nuovo decreto attuativo per le attrezzature a pressione

ll Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Matteo Renzi e del Ministro dello sviluppo economico Federica Guidi, ha approvato, in esame definitivo, un Decreto Legislativo recante l’attuazione della Direttiva 2014/68/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione, aggiornando la disciplina vigente a livello …

Approvato nuovo decreto attuativo per le attrezzature a pressione Leggi altro »

Impianti termici: guida per esercizio, manutenzione e controllo di efficienza

Fonte: Ministero dello Sviluppo Produttivo Il Ministero dello sviluppo economico pubblica la Guida per la corretta gestione degli impianti per il riscaldamento e il raffrescamento. La guida chiarisce gli adempimenti previsti dalla legge nazionale per la manutenzione e il controllo di efficienza degli impianti termici e le loro tempistiche. Infatti una precisa regolazione e una …

Impianti termici: guida per esercizio, manutenzione e controllo di efficienza Leggi altro »

L’illuminazione degli ambienti di lavoro

Indicazioni su come realizzare un’idonea illuminazione degli ambienti di lavoro, naturale e artificiale. Presentiamo le interessanti slide presentate dall’Ing. Maurizio Tancioni, al seminario Criteri e strumenti per l’individuazione e l’analisi dei rischi organizzato dall’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre il 23 Maggio 2015 a Roma. Un seminario che …

L’illuminazione degli ambienti di lavoro Leggi altro »