Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

AMIANTO

Riconoscimento e caratterizzazione di materiali contenenti amianto mediante analisi d’immagine iperspettrale

L’Inail pubblica una fact sheet finalizzata a diffondere conoscenze di supporto alle “attività di mappatura e riconoscimento dei Materiali Contenenti Amianto (MCA)”, descrivendo le  nuove procedure di riconoscimento e caratterizzazione di tali materiali mediante l’impiego di tecnologie innovative non invasive e non distruttive.

Pensione di inabilità in favore di soggetti che siano stati sottoposti a esposizione all’amianto

D.Lgs. 16 dicembre 2019 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Criteri e modalità per la concessione della pensione di inabilità in favore dei soggetti che abbiano contratto malattie professionali a causa dell’esposizione all’amianto. Le domande dovranno essere presentate all’Inps entro il 31 marzo di ogni anno, a partire dall’anno corrente 2020. I limiti …

Pensione di inabilità in favore di soggetti che siano stati sottoposti a esposizione all’amianto Leggi altro »

Amianto, online il nuovo opuscolo sul Fondo Inail per le vittime

fonte: Inail Istituito nel 2008 per garantire una prestazione aggiuntiva ai lavoratori che percepiscono una rendita per patologie asbesto-correlate e ai loro eredi, dal 2015 prevede anche una misura assistenziale una tantum per i malati di mesotelioma non professionale causato da esposizione familiare o ambientale. È online sul sito dell’Inail l’edizione aggiornata dell’opuscolo dedicato al …

Amianto, online il nuovo opuscolo sul Fondo Inail per le vittime Leggi altro »

Incentivi alle imprese, bonifica dell’amianto dalle coperture dei capannoni

fonte: Inail Online la video-storia in cui si racconta l’esperienza di un’azienda sarda, nel settore della lavorazione del marmo, che ha utilizzato i contributi Isi, messi a disposizione dall’Inail, per rimuovere la fibra killer dai tetti dei propri depositi. Con l’obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori e la salubrità dell’ambiente. Un …

Incentivi alle imprese, bonifica dell’amianto dalle coperture dei capannoni Leggi altro »

Benefici previdenziali per i lavoratori di fibre ceramiche refrattarie

Fonte: Inps La legge finanziaria 2018 ha stabilito che i benefici previdenziali riservati ai lavoratori esposti all’amianto, previsti dall’articolo 13, comma 8, Legge 27 marzo 1992, n. 257, possano essere attribuiti anche ai soggetti che abbiano prestato attività lavorativa dipendente negli stabilimenti di fibre ceramiche refrattarie. Con la Circolare INPS 19 agosto 2019, n. 119 …

Benefici previdenziali per i lavoratori di fibre ceramiche refrattarie Leggi altro »