INCENDI

Metodi per l’ingegneria della sicurezza antincendio

L’Inail, nel dicembre 2019, ha pubblicato il primo volume di una collana dedicata all’approfondimento applicativo dei metodi trattati nei capitoli Metodologia per l’ingegneria della sicurezza antincendio Cap. M.1),  Scenari d’incendio per la progettazione prestazionale (M.2), Salvaguardia della vita con la progettazione prestazionale (M.3) del  Codice di prevenzione incendi. Metodi per l’ingegneria della sicurezza antincendio. La […]

Metodi per l’ingegneria della sicurezza antincendio Leggi tutto »

Approvata la regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi

Con Decreto del ministero dell’Interno 8 novembre 2019, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 novembre 2019, è stata approvata la regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi (in vigore a 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta). Il decreto aggiorna le disposizioni

Approvata la regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi Leggi tutto »

Decreto del 18 ottobre 2019: norme tecniche di prevenzione incendi

Il 31 ottobre 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Interno 18 ottobre 2019: Modifiche all’allegato 1 al decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015, recante «Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139». Il provvedimento apporta importanti modifiche al

Decreto del 18 ottobre 2019: norme tecniche di prevenzione incendi Leggi tutto »

Codice di prevenzione incendi, disponibile online il volume sulla protezione attiva

fonte: Inail Dopo la pubblicazione del 2018, di carattere introduttivo, e quella più recente sulla resistenza al fuoco degli elementi strutturali, prosegue la collaborazione scientifica tra Inail, Sapienza Università di Roma, Vigili del Fuoco e Consiglio degli Ingegneri con una monografia dedicata alle misure protettive contro il fuoco I dispositivi più visibili e noti a

Codice di prevenzione incendi, disponibile online il volume sulla protezione attiva Leggi tutto »

Antincendio: modificata la regola tecnica sulle strutture ricettive

fonte: Biblius-net Le modifiche alla regola tecnica di prevenzione incendi riguardano la progettazione, la costruzione e l’esercizio di campeggi, villaggi turistici e strutture ricettive all’aperto. Pubblicato in Gazzetta n. 162 del 12 luglio 2019, il Decreto del Ministero dell’Interno del 2 luglio con oggetto: Modifiche al decreto 28 febbraio 2014 in materia di regola tecnica di prevenzione incendi

Antincendio: modificata la regola tecnica sulle strutture ricettive Leggi tutto »

La resistenza al fuoco degli elementi strutturali

La resistenza al fuoco degli elementi strutturali Focus sulla misura S.2 del Codice di prevenzione incendi- Resistenza al fuoco Segnaliamo un’ulteriore pubblicazione dell’Inail in tema di prevenzione incendi. Il volume, redatto dal Dipartimento innovazione tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici, in collaborazione con l’Università di Roma Sapienza (Dicma), il Corpo nazionale dei 

La resistenza al fuoco degli elementi strutturali Leggi tutto »