RISCHI

COVID-19: proroga dei termini per l’assunzione dei lavoratori socialmente utili nella P.A.

È stata pubblicata la Legge 28 maggio 2021, n. 76 di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, recante misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici”.

COVID-19: proroga dei termini per l’assunzione dei lavoratori socialmente utili nella P.A. Leggi tutto »

Emersione di rapporti di lavoro irregolari: le indicazioni sul contributo forfettario

Con la Circolare n. 79 del 28 maggio 2021, l’INPS fornisce indicazioni sul contributo forfettario dovuto con riferimento alle istanze di emersione di rapporti di lavoro irregolari, come previsto dall’art. 103, comma 7, ultimo periodo, del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni in L. 17 luglio 2020, n. 77.

Emersione di rapporti di lavoro irregolari: le indicazioni sul contributo forfettario Leggi tutto »

In Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione del Decreto Sostegni

È stata pubblicata la Legge 21 maggio 2021, n. 69 recante la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19”.

In Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione del Decreto Sostegni Leggi tutto »

Fondi di solidarietà per i settori dell’artigianato e della somministrazione di lavoro

Il Decreto interministeriale n.103, del 13 maggio 2021, ha assegnato i primi sostegni al reddito, pari a 450 milioni di euro, ai Fondi di solidarietà per i settori dell’artigianato e della somministrazione di lavoro.

Fondi di solidarietà per i settori dell’artigianato e della somministrazione di lavoro Leggi tutto »

Civ Inail, la relazione programmatica 2022-2024 nel segno dell’emergenza Covid-19

Gli effetti della pandemia e le sue ricadute sulle attività dell’Istituto, che fin dall’inizio della crisi ha fornito un importante supporto tecnico-scientifico al governo e al sistema produttivo nazionale, sono il filo conduttore delle cinque missioni in cui si articola il nuovo documento strategico approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza.

Civ Inail, la relazione programmatica 2022-2024 nel segno dell’emergenza Covid-19 Leggi tutto »

Protezione della salute dei telelavoratori durante il Covid-19

L’improvviso incremento nel telelavoro da casa durante la pandemia da COVID-19 ha posto i lavoratori a maggiore rischio di disturbi muscolo-scheletrici e problemi di salute mentale. Una nuova relazione esamina questi rischi, i benefici e i problemi legati al telelavoro.

Protezione della salute dei telelavoratori durante il Covid-19 Leggi tutto »

Ambienti esterni: prevenzione dello stress termico

L’esposizione a condizioni climatiche particolarmente critiche diviene, con il sopraggiungere dell’estate e del caldo, un problema per gli addetti di numerosi settori tra cui i lavoratori agricoli e edili. A livello mondiale si valuta che il 30% della popolazione sia esposta a stress termico dovuto al caldo  per almeno 20 giorni all’anno. Il Cnr e

Ambienti esterni: prevenzione dello stress termico Leggi tutto »