REACH: adottata Restrizione sulle microplastiche
Pubblicato il Regolamento (UE) n. 2023/2055 per quanto riguarda le microparticelle di polimeri sintetici.
REACH: adottata Restrizione sulle microplastiche Leggi tutto »
Pubblicato il Regolamento (UE) n. 2023/2055 per quanto riguarda le microparticelle di polimeri sintetici.
REACH: adottata Restrizione sulle microplastiche Leggi tutto »
Il 18 e 19 settembre 2023, nel corso della riunione del Comitato Permanente Residui sulle piante, animali, alimenti e mangimi – sezione residui di pesticidi, sono stati votati i seguenti progetti di regolamento…
Le radiazioni e l’esposizione a queste ultime è entrato come tema portante sulla scena della sicurezza sul lavoro, unendo medicina e fisica nel tentativo di prevenire rischi e problematiche legate alle radiazioni.
Lavoro e vita: esposizione a radiazioni ionizzanti Leggi tutto »
fonte: Ministero della Salute A partire dal 27 agosto 2023, in base al Decreto 31 marzo 2022 del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, relativo alle tariffe per le notifiche di esportazione, ai sensi del Regolamento (UE) 649/2012 (c.d. Regolamento PIC – Prior Informed Consent), le imprese dovranno dichiarare l’avvenuto pagamento della relativa tariffa, nel
Sicurezza chimica, tariffe per le notifiche di esportazione secondo il Regolamento PIC Leggi tutto »
L’11 luglio 2023 l’Unione Europea ha pubblicato su EUR-Lex il nuovo CLP ATP 19 e 20 nei Regolamenti Delegati (UE) 2023/1434 e 2023/143. Entrambi modificano il Regolamento (CE) n. 1272/2008 (Regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele
Regolamento CPT: nuovi ATP 19 e 20 (Regolamenti Delegati (UE) 2023/1434 e 2023/1435) Leggi tutto »
È stato pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1464 della Commissione del 14 luglio 2023 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la formaldeide e i prodotti che rilasciano formaldeide.
Formaldeide: nuovo regolamento UE 2023/2464 Leggi tutto »
L’ECHA aggiunge due sostanze chimiche pericolose alla Candidate List, che ora contiene 235 voci per le sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l’ambiente.
L’ECHA aggiunge due sostanze chimiche pericolose alla Candidate List Leggi tutto »
Il REGOLAMENTO (UE) 2023/923 DELLA COMMISSIONE del 3 maggio 2023 ha apportato alcune modifiche all’elenco XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006, riguardanti l’uso di piombo e dei suoi composti nel PVC.
Tre nuove classi di pericolo per la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio (CLP) di sostanze e miscele sono entrate in vigore il 20 aprile 2023. L’ECHA ha pubblicato informazioni sulle date di applicazione e la relativa guida.
INAIL pubblica una nuova edizione dell’Opuscolo Agenti chimici pericolosi – Istruzioni ad uso dei lavoratori, redatta dalla Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza (Ctss) dell’Istituto.
Rischio chimico: informazioni per i lavoratori Leggi tutto »