VALUTARE I RISCHI

Le piattaforme digitali sono fonte di nuove sfide in materia di SSL

Quattro nuovi studi di casi individuano i rischi e le sfide per la sicurezza e la salute sul lavoro (SSL) dei lavoratori delle piattaforme digitali che effettuano la consegna dei pacchi, svolgono lavori manuali, la revisione dei contenuti online o la programmazione a distanza.

Le piattaforme digitali sono fonte di nuove sfide in materia di SSL Leggi tutto »

Ancora dati su infortuni e malattie professionali: INAIL, IV Bollettino trimestrale e ISTAT, Indagine sulle Forze lavoro

È di questi giorni la pubblicazione del IV Bollettino trimestrale dell’INAIL relativo alle denunce di infortuni e malattie professionali nel periodo gennaio-dicembre 2021: ne diamo di seguito una sintesi ribadendo tuttavia come tale fonte di dati risulti di interesse esclusivamente per un’astratta conoscenza del dato numerico tra l’altro assolutamente inadeguato a descrivere le reali condizioni di rischio  di territori e attività, non facendo alcun riferimento né agli addetti né alle ore lavorate.

Ancora dati su infortuni e malattie professionali: INAIL, IV Bollettino trimestrale e ISTAT, Indagine sulle Forze lavoro Leggi tutto »

Rischi psicosociali e disturbi muscolo-scheletrici lavoro-correlati: nessi e strategie di prevenzione

Una nuova relazione esamina i nessi esistenti tra fattori psicosociali e disturbi muscolo-scheletrici (DMS) sul luogo di lavoro in base ai dati delle ultime edizioni dell’Indagine europea sulle condizioni di lavoro e dell’Indagine europea fra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti.

Rischi psicosociali e disturbi muscolo-scheletrici lavoro-correlati: nessi e strategie di prevenzione Leggi tutto »

La Francia estende l’approccio positivo OiRA a una serie di settori

Un nuovo case study esamina il modo in cui la Francia attua gli strumenti OiRA (valutazione interattiva dei rischi online) concepiti per le micro e piccole imprese (MPI) in vari settori. Il successo di OiRA in Francia è palese: ad esempio, il numero di utenti dello strumento dedicato alla ristorazione corrisponde al 25 % di tutti i ristoranti registrati nel paese.

La Francia estende l’approccio positivo OiRA a una serie di settori Leggi tutto »