Cancro professionale: fattori di rischio
I primi risultati dell’Indagine sull’Esposizione dei lavoratori nell’Unione europea.
Cancro professionale: fattori di rischio Leggi tutto »
I primi risultati dell’Indagine sull’Esposizione dei lavoratori nell’Unione europea.
Cancro professionale: fattori di rischio Leggi tutto »
L’Interpello n. 2 del 5 febbraio 2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce chiarimenti sull’applicazione dello sgravio contributivo previsto dall’articolo 1, commi 180-182, della Legge 213/2023 del 30 dicembre.
Interpello 2/2025: applicazione dello sgravio contributivo L. 213/2023 Leggi tutto »
In vista del 10 febbraio 2025, data di apertura delle domande di contributo a valere sul Fondo Nuove Competenze 3, il portale PN Giovani, Donne e Lavoro 2021-2027 si arricchisce di una serie di materiali informativi a disposizione delle imprese e degli altri soggetti coinvolti nelle procedure per partecipare all’operazione.
Fondo Nuove Competenze: materiali informativi a disposizione delle imprese Leggi tutto »
Ancora una tragedia sul lavoro. L’esplosione del deposito carburanti ENI a Calenzano.
Sicurezza sul lavoro: un’urgenza che richiede responsabilità condivise Leggi tutto »
Riduzione del tasso medio per prevenzione anno 2025. Modello OT23 2025. Aggiornamento. A seguito di segnalazioni e ulteriori approfondimenti sono state apportate alcune modifiche al modello OT23 2025, allegato alla nota del 18 aprile 2024, prot. 4182. MATERIALE Testo integrale dell’istruzione operativa del 12 novembre 2024Formato PDF — 198.39 kB Modello di domanda per la
Aggiornamento modello OT23-2025 Leggi tutto »
Nell’ambito del Convegno La sicurezza sul lavoro: una questione di Civiltà, è stata inaugurata nella sala centrale dell’Acquario romano la mostra fotografica di Giuseppe Gerbasi La sicurezza in 30 scatti, proposta da Panormedil Cpt.
“La sicurezza sul lavoro in 30 scatti” di Giuseppe Gerbasi Leggi tutto »
La Giornata estone per la salute sul lavoro è un evento straordinariamente ricco di informazioni, che vede riuniti una serie di esperti e professionisti per discutere le sfide cruciali che i moderni luoghi di lavoro devono affrontare.
Estonia paese leader nella campo della digitalizzazione Leggi tutto »
L’Associazione Sicurezza e Lavoro, che ha curato la realizzazione di questa iniziativa, ha ideato le Settimane della Sicurezza che organizza a Torino dal 2010, anno di costituzione dell’associazione, in occasione della strage alle Acciaierie ThyssenKrupp del 6 dicembre 2007, in cui morirono sette operai.
Settimana del lavoro sicuro 2024 Leggi tutto »
Le potenzialità dello strumento per l’analisi degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali saranno illustrate ai principali attori istituzionali, alle parti sociali e datoriali e agli stakeholder nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva.
Presentazione della nuova Banca dati statistica dell’INAIL Leggi tutto »
Dal 15 aprile al 30 maggio 2024, ore 18:00, è aperta la procedura informatica per la compilazione e registrazione delle domande Isi 2023.
Bando Isi 2023: apertura procedura “ISI Domanda” e aggiornamento calendario scadenze Leggi tutto »