Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

SICUREZZA

“Sicurezza sul lavoro: la formazione fa la differenza”: le richieste dei sindacati in Lombardia

L’ Assemblea Regionale dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e dei Delegati sindacali, che si è svolta a Milano l’8 maggio scorso, ha affrontato quest’anno il tema della formazione  sottolineando prioritariamente due aspetti: in primo luogo che tutti i lavoratori e le lavoratrici hanno diritto a “una formazione correttamente erogata“ e “alla verifica delle competenze …

“Sicurezza sul lavoro: la formazione fa la differenza”: le richieste dei sindacati in Lombardia Leggi altro »

Come migliorare la conformità alle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro: una panoramica della strategia della Norvegia

L’EU-OSHA ha analizzato lo stato delle strategie nazionali e delle azioni intraprese a sostegno della conformità in materia di SSL in cinque paesi diversi e ha appena pubblicato la sua prima serie di pubblicazioni incentrate sulla Norvegia: una relazione completa, studi di casi e note informative sulle politiche.

Cambiare la legislazione o impegnarsi per farla applicare?

Dal 26 aprile 2024 opera la Commissione dedicata alla legislazione sulla sicurezza nel lavoro, istituita dal Ministro della Giustizia in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. La Commissione ha il compito di analizzare l’attuale quadro normativo e la relativa giurisprudenza per individuarne i limiti e le criticità. La Commissione avrà un anno di tempo per presentare delle proposte riguardanti la sicurezza sul lavoro.

Verso la sostenibilità delle catene di approvvigionamento: misure di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro

Gli sviluppi finalizzati alla sostenibilità, come la promozione di un’economia circolare o l’aggiudicazione di lavori in base al livello di sostenibilità dei contraenti, possono avere un impatto diretto sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro (SSL).

L’OIL celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro 2024

In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro 2024 l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) ha organizzato il 25 aprile 2024, dalle 13:30 alle 15:00, un evento globale che valuterà l’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori.

Decreto ministeriale n. 50/2024 di costituzione task force “Lavoro sommerso”

Con Decreto ministeriale del 28 marzo 2024 n. 50 (file pdf), si è costituita presso l’Ispettorato nazionale del lavoro la task force istituzionale “Lavoro sommerso”, che opera in continuità con le attività già previste dal Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso 2023-2025 e realizzate dal Comitato nazionale per la prevenzione e il contrasto al lavoro sommerso.

Imprenditoria migrante, Ministero e Unioncamere insieme per inclusione e sviluppo

L’imprenditoria migrante come leva per l’inclusione e la crescita è stata al centro di un evento organizzato stamattina a Roma dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e da Unioncamere, nell’ambito di una collaborazione per promuovere le imprese dei migranti, rafforzarne i rapporti con il sistema camerale e ampliarne la conoscenza.