SICUREZZA

Attestazione del pagamento delle tariffe previste per servizi resi in materia di biocidi e presidi medico chirurgici

fonte: Ministero della Salute Le istanze di autorizzazione o modifica di autorizzazione all’immissione in commercio, di valutazione di un principio attivo biocida e di rilascio certificati di libera vendita devono essere corredati dall’attestazione del pagamento della relativa tariffa (prevista per i prodotti biocidi dal Decreto Ministeriale 1 giugno 2016 e per i presidi medico chirurgici […]

Attestazione del pagamento delle tariffe previste per servizi resi in materia di biocidi e presidi medico chirurgici Leggi tutto »

Il Piano mirato di prevenzione nelle strutture residenziali per anziani

L’iniziativa, avviata dal Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (Spisal) dell’Azienda Ulss 9 Scaligera, ci permette di proporre ai nostri lettori un’ulteriore esperienza (in corso) che prosegue nell’utilizzo virtuoso del Piano mirato di prevenzione (Pmp) come modalità di intervento che, quale modello territoriale partecipativo di assistenza e supporto, è in grado come

Il Piano mirato di prevenzione nelle strutture residenziali per anziani Leggi tutto »

Dispositivi medici, in Gazzetta Ufficiale i decreti legislativi per l’adeguamento del quadro normativo nazionale ai regolamenti europei

fonte: Ministero della Salute I decreti legislativi 137 e 138 del 5 agosto 2022 pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 13 settembre 2022 hanno lo scopo di assicurare l’adeguamento, da parte di tutti i soggetti coinvolti (organismi notificati, operatori economici e operatori sanitari), alle disposizioni dettate dai Regolamenti (UE) 2017/745 e 2017/746. I decreti sui dispositivi

Dispositivi medici, in Gazzetta Ufficiale i decreti legislativi per l’adeguamento del quadro normativo nazionale ai regolamenti europei Leggi tutto »

Morti sul lavoro: un preoccupante aumento

Abbiamo scelto di riprendere la pubblicazione degli articoli, dopo la pausa estiva, affrontando nuovamente il tema degli infortuni mortali: lo impongono i dati, oltre ad una diffusa disattenzione anche indotta dalla priorità che hanno assunto, ormai da alcuni anni, i temi della digitalizzazione, delle tecnologie della informazione e della comunicazione, dell’intelligenza artificiale. Nonostante il decantato

Morti sul lavoro: un preoccupante aumento Leggi tutto »

Circolare INL n. 4 del 10 agosto 2022: Decreto Trasparenza

fonte: INL Con la circolare n. 4 del 10 agosto 2022 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, d’intesa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha fornito le prime indicazioni di carattere interpretativo sul D.Lgs. n. 104/2022 – c.d. decreto “trasparenza” – recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa

Circolare INL n. 4 del 10 agosto 2022: Decreto Trasparenza Leggi tutto »

Conferenza stampa in diretta streaming: Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro (Sinp)

Roma, 2 agosto 2022. Durante l’incontro saranno presentati il nuovo accordo di collaborazione tra INAIL e Inl e il percorso per lo scambio dati con le Regioni e le Province autonome.

Conferenza stampa in diretta streaming: Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro (Sinp) Leggi tutto »

L’impegno della dirigenza nel migliorare le condizioni di lavoro dà i suoi frutti: il caso della fonderia Fiday Gestion

In Alta Saona (Dipartimento francese della regione Borgogna – Franca Contea) vi è un’azienda che sta attraversando una vera e propria rivoluzione dal punto di vista della sicurezza sul lavoro.

L’impegno della dirigenza nel migliorare le condizioni di lavoro dà i suoi frutti: il caso della fonderia Fiday Gestion Leggi tutto »

INAIL: Bando Bric 2022

Con il bando Bric 2022, l’Inail intende valorizzare e implementare la propria rete scientifica, mediante l’affidamento di progetti in collaborazione di durata biennale, per lo sviluppo di tematiche di ricerca interdipartimentale e a carattere multidisciplinare, per il completamento degli obiettivi di ricerca e il consolidamento della rete scientifica in attuazione del Piano di attività di ricerca 2022/2024.

INAIL: Bando Bric 2022 Leggi tutto »

Oltre il ghetto. Imprese etiche contro lo sfruttamento lavorativo.

“Oltre il ghetto” torna a parlare di sfruttamento lavorativo delle persone migranti e di buone pratiche per il contrasto del caporalato in Basilicata, Calabria Campania, Puglia e Sicilia, questa volta puntando i riflettori sulle realtà imprenditoriali che mettono in campo esperienze di inclusione e di lavoro dignitoso.

Oltre il ghetto. Imprese etiche contro lo sfruttamento lavorativo. Leggi tutto »

Pre.Vi.S: ancora un esempio su come coniugare prevenzione e vigilanza

Pre.Vi.S (ovvero Prevenzione Vigilanza e Soluzioni) è uno studio pilota realizzato nell’ambito del progetto L’approfondimento dei fattori di rischio lavorativi e l’individuazione delle soluzioni per le aziende attraverso le attività di vigilanza e assistenza da parte delle Istituzioni.

Pre.Vi.S: ancora un esempio su come coniugare prevenzione e vigilanza Leggi tutto »