SICUREZZA

Sicurezza sul lavoro, in arrivo nuovi interventi in aggiunta a quelli già adottati negli ultimi 16 mesi

Il Ministero del Lavoro annuncia un nuovo pacchetto di norme per il contrasto al lavoro sommerso, al caporalato e per la tutela della sicurezza nella filiera degli appalti.

Sicurezza sul lavoro, in arrivo nuovi interventi in aggiunta a quelli già adottati negli ultimi 16 mesi Leggi tutto »

Grande distribuzione organizzata: il rischio ergonomico

Il Manuale Valutare il rischio ergonomico nella grande distribuzione organizzata fa parte del Progetto Ras, Ricercare e applicare la sicurezza, curato dalla Direzione regionale INAIL Campania e frutto di una convenzione tra la Direzione regionale INAIL e il Laboratorio di ergonomia applicata e sperimentale del Dipartimento di architettura dell’Università degli studi di Napoli Federico II.

Grande distribuzione organizzata: il rischio ergonomico Leggi tutto »

Crollo di Firenze: ancora un grave incidente plurimo

Il 3 settembre 2023 pubblicavamo un articolo a seguito del disastro di Brandizzo e ieri, dopo aver letto quanto accaduto a Firenze, ci siamo resi conto come pensieri e ragionamenti li proposti continuino ad essere terribilmente attuali pur nelle differenti condizioni lavorative e con diversi aspetti di rischio.

Crollo di Firenze: ancora un grave incidente plurimo Leggi tutto »

Sicurezza, Calderone: “Fondamentale che diventi un tema universale”

Nel corso dell’intervento il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha ricordato gli interventi già in corso per migliorare efficacia e pervasività degli interventi, partendo dall’investimento sulla promozione di una cultura della sicurezza nelle scuole.

Sicurezza, Calderone: “Fondamentale che diventi un tema universale” Leggi tutto »

Sicurezza sul lavoro, nel bilancio di previsione 2024 INAIL raddoppiano gli investimenti

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha partecipato oggi alla presentazione del bilancio di previsione 2024 dell’INAIL durante l’evento intitolato “La prevenzione degli infortuni nelle politiche di bilancio INAIL”.

Sicurezza sul lavoro, nel bilancio di previsione 2024 INAIL raddoppiano gli investimenti Leggi tutto »

Ridotti i valori limite per l’esposizione all’amianto: garantita maggior tutela ai lavoratori?

Nuove misure a tutela dei lavoratori per i quali vi è un rischio di esposizione all’amianto. Si è concluso a livello comunitario l’iter della direttiva che modifica la D/2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro [1]. Sebbene sia vietato nell’Unione europea dal 2005 [2] l’amianto è presente negli

Ridotti i valori limite per l’esposizione all’amianto: garantita maggior tutela ai lavoratori? Leggi tutto »

La prevenzione entra a scuola grazie al concorso “Salute e sicurezza… insieme!”

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha indetto un bando di concorso nazionale “Salute e sicurezza… insieme! – La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola”, rivolto a tutte le scuole secondarie di secondo grado, sia statali sia paritarie e ai corsi di istruzione e formazione professionale.

La prevenzione entra a scuola grazie al concorso “Salute e sicurezza… insieme!” Leggi tutto »