SICUREZZA

ABC della Sicurezza nel settore Metalmeccanico

fonte: Ente bilaterale Metalmeccanici Dalla presentazione La sicurezza sul luogo di lavoro è una priorità assoluta per qualsiasi organizzazione responsabile. Nel contesto di un mondo in continua evoluzione, dove nuove sfide e minacce emergono costantemente, è fondamentale che i Responsabili della Sicurezza (RLS) siano adeguatamente preparati e informati per garantire la protezione dei lavoratori e […]

ABC della Sicurezza nel settore Metalmeccanico Leggi tutto »

Fondo per i familiari di studenti vittime di infortuni, arriva il decreto attuativo

fonte: Ministero del Lavoro Registrato dalla Corte dei Conti il Decreto interministeriale 25 settembre 2023 con cui si definiscono le modalità per l’accesso al Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni, istituito dal Decreto Lavoro. Il provvedimento, firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con i Ministri dell’Istruzione e del

Fondo per i familiari di studenti vittime di infortuni, arriva il decreto attuativo Leggi tutto »

Salute e sicurezza sul lavoro, presentata la Relazione annuale INAIL 2022

Nell’Auditorium della Direzione generale di Roma, il commissario straordinario, Fabrizio D’Ascenzo, ha illustrato al ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Elvira Calderone, e alle altre autorità presenti i dati sull’andamento di infortuni e malattie professionali, le attività realizzate sui fronti della ricerca, della prevenzione, della riabilitazione e degli investimenti, i risultati economici e gli obiettivi prioritari per affrontare le sfide del futuro.

Salute e sicurezza sul lavoro, presentata la Relazione annuale INAIL 2022 Leggi tutto »

Sicurezza aziendale nel settore automotive, online il rapporto operativo

Pubblicato nel 2023, Anno europeo delle competenze, nell’ambito dell’accordo Anfia-INAIL, il saggio si incentra sull’importanza delle abilità e delle conoscenze da monitorare costantemente per colmare eventuali necessità imposte dai cambiamenti in atto.

Sicurezza aziendale nel settore automotive, online il rapporto operativo Leggi tutto »

Mozione del Senato sulla sicurezza sul lavoro ( seduta n. 99 del 12 settembre 2023)

In seguito all’incidente di Brandizzo del 30 agosto 2023, e ai numerosi incidenti sul lavoro che si continuano a verificare nel nostro Paese, il Senato ha pubblicato una seguente mozione con atto Atto n. 1-00071 del 12 settembre 2023.

Mozione del Senato sulla sicurezza sul lavoro ( seduta n. 99 del 12 settembre 2023) Leggi tutto »

Let’s make it work! Il diritto a lavorare in un ambiente sicuro e salubre

La campagna Let’s make it work!, guidata dalla Commissione europea, mira a rafforzare i diritti sociali e a migliorare la vita di tutti i cittadini, in ambiti molto concreti, come le competenze, la famiglia, il reddito, l’uguaglianza e il lavoro.

Let’s make it work! Il diritto a lavorare in un ambiente sicuro e salubre Leggi tutto »

Le catene di approvvigionamento nella promozione della sicurezza e della salute sul lavoro

Nell’ambito del suo programma di ricerca volto a migliorare il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro (SSL), l’EU-OSHA ha esaminato il potenziale delle catene di approvvigionamento – le relazioni tra acquirenti e venditori – per promuovere la SSL.

Le catene di approvvigionamento nella promozione della sicurezza e della salute sul lavoro Leggi tutto »