SISTEMI DI GESTIONE

La nuova norma ISO 45001 per i sistemi di gestione

Fonte: certiquality.it Entro fine 2016 vedrà la luce la norma ISO sui sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, la ISO 45001. Ad oggi la norma volontaria su salute e sicurezza sul lavoro più diffusa è lo standard OHSAS 18001. Già nei primi anni 80, l’ente di normazione Inglese BSI propose all’ISO la […]

La nuova norma ISO 45001 per i sistemi di gestione Leggi tutto »

La gestione dell’elemento umano nelle organizzazioni per la salute e sicurezza sul lavoro

La letteratura e la legislazione nazionale ed internazionale riconoscono all’approccio sistemico alla gestione della Salute e della Sicurezza sul Lavoro (SSL) la potenzialità di ridurre gli infortuni e le malattie professionali, oltre che di sostenere la competitività delle organizzazioni. I Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL) conformi agli standard più diffusi,

La gestione dell’elemento umano nelle organizzazioni per la salute e sicurezza sul lavoro Leggi tutto »

MOG | Asseverazione dei modelli di gestione aziendale

Fonte: Olympus Il Prof. Paolo Pascucci, direttore dell’Osservatorio per il monitoraggio permanente della legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza del lavoro (Olympus), ha redatto un saggio che analizza la disciplina dell’art. 51 del D.Lgs. 81/08  il  quale prevede  che  gli organismi paritetici possono asseverare l’adozione e l’efficace attuazione dei modelli di organizzazione della sicurezza sul lavoro. L’autore passa in

MOG | Asseverazione dei modelli di gestione aziendale Leggi tutto »

La nuova norma ISO 9001:2015 “Quality Management Systems”

Fonte: Accredia Per l’entrata in vigore, IAF – International Accreditation Forum – ha fissato un periodo transitorio di 3 anni dalla pubblicazione, come deciso dall’Assemblea Generale nel corso dei meetings di Seoul di ottobre 2013 (IAF Resolution 2013-15). Per i propri Organismi, ACCREDIA ha dunque elaborato una serie di disposizioni – che si riportano nell’allegato Circolare DC N° 13/2015 – per

La nuova norma ISO 9001:2015 “Quality Management Systems” Leggi tutto »

L’Inail approva la nuova edizione delle “Linee di Indirizzo per l’implementazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza nelle imprese a rete SGSL – AR”

Il 29 Settembre scorso  l’Inail, con la determina del Presidente n. 357, ha approvato le nuove Linee di indirizzo per l’implementazione dei sistemi SGSL per le imprese a rete. L’aggiornamento rientra in quanto previsto dall’accordo, sottoscritto nel 2013, tra la stesa Inail e la Consel (Consorzio per la formazione superiore, aderente al Manifesto Elis, fondata

L’Inail approva la nuova edizione delle “Linee di Indirizzo per l’implementazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza nelle imprese a rete SGSL – AR” Leggi tutto »

Linee di indirizzo per un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro nelle Aziende Sanitarie pubbliche della Regione Lazio

A fine Luglio la Regione Lazio ha emanato le Linee di indirizzo per un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro nelle Aziende Sanitarie pubbliche della Regione Lazio. Il testo a questo link.

Linee di indirizzo per un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro nelle Aziende Sanitarie pubbliche della Regione Lazio Leggi tutto »

Confronto tra due diversi sistemi di gestione: Qualità e Sicurezza

Pubblichiamo un estratto della relazione SGS negli impianti a rischio di incidente rilevante e nei luoghi di lavoro: la sicurezza è “soddisfatta”? presentata in occasione della VI edizione Safap 2014 che confronta i due diversi sistemi di gestione: quello della Sicurezza, reso obbligatorio nelle industrie a rischio di incidente rilevante dal D.Lgs 334/99 e s.m.i. e

Confronto tra due diversi sistemi di gestione: Qualità e Sicurezza Leggi tutto »

Percorsi di efficienza per promuovere la salute e la sicurezza sul lavoro

Pubblichiamo una sintesi dell’intervento di Fabrizio Benedetti dell’Inail sul tema: Sostenere crescita e competitività delle imprese promuovendo salute e sicurezza sul lavoro in tempi di crisi nell’ambito del Workshop 3 – Percorsi di efficienza per promuovere la salute e la sicurezza sul lavoro. Fabrizio Benedetti – Coordinatore Settore Prevenzione e Normazione, Consulenza Tecnica Accertamento Rischi Professionali

Percorsi di efficienza per promuovere la salute e la sicurezza sul lavoro Leggi tutto »

Aggiornamento delle Linee Guida di Confindustria per la costruzione di Sistemi gestionali

La Confindustria a provveduto ad aggiornare le proprie Linee Guida emesse da tempo sotto il titolo “Linee guida per la costruzione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo. Ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231” sui sistemi organizzativi. In particolare nei documenti allegati troverete le indicazioni per elaborare i codici etici e

Aggiornamento delle Linee Guida di Confindustria per la costruzione di Sistemi gestionali Leggi tutto »