Avviso formazione e informazione 2024: online il videotutorial
Disponibile il videotutorial relativo alla fase di registrazione e invio delle domande.
Avviso formazione e informazione 2024: online il videotutorial Leggi tutto »
Disponibile il videotutorial relativo alla fase di registrazione e invio delle domande.
Avviso formazione e informazione 2024: online il videotutorial Leggi tutto »
In un nuovo cortometraggio, Napo e i suoi colleghi si calano nel ruolo di un parcheggiatore, di un cameriere, di un autista di autobus o di un operatore sanitario per raccontare come reagire ad alcuni casi di violenza.
No alla violenza sul lavoro con Napo Leggi tutto »
Un nuovo video di Napo punta i riflettori sul rischio di incendi ed esplosioni sul posto di lavoro e sulle misure che possono essere adottate per ridurlo.
Incendi ed esplosioni sul posto di lavoro: l’ultimo video di Napo Leggi tutto »
Un nuovo video di Napo punta i riflettori sul rischio di incendi ed esplosioni sul posto di lavoro e sulle misure che possono essere adottate per ridurlo.
Napo: un video su esplosioni e incendi sul posto di lavoro Leggi tutto »
Pubblichiamo le slide e il video del webinar OPRAS, tenutosi il 16 maggio 2023 (ore 15-17) in modalità videoconferenza. Ricordiamo che l’elenco delle modifiche apportate dal DL 48/2023 al Testo Unico per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono state pubblicate nel recente articolo Decreto LAVORO, tutte le modifiche al testo Unico di salute
Decreto Lavoro: le modifiche al TU. Slide e video del Webinar organizzato da OPRAS. Leggi tutto »
In vista della Giornata mondiale della sicurezza e salute sul lavoro del 28 aprile, viene pubblicata una versione rimasterizzata del primo filmato della serie Napo.
Napo in… best signs story Leggi tutto »
Il protagonista della serie animata sulla salute e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro compie 25 anni: un video celebra questo importante anniversario.
Napo – Safety with a smile: i 25 anni della serie animata Leggi tutto »
Soffermandosi sulle vite difficili di milioni di lavoratori migranti, questo film vincitore dovrebbe suscitare il dibattito sulla sicurezza e la salute sul lavoro da parte dei cittadini europei, ed esortare gli artisti cinematografici a realizzare un maggior numero di film su questa tematica. Soffermandosi sulle vite difficili di milioni di lavoratori migranti, questo film vincitore dovrebbe suscitare il dibattito sulla sicurezza e la salute sul lavoro da parte dei cittadini europei, ed esortare gli artisti cinematografici a realizzare un maggior numero di film su questa tematica.
I profili organizzativi e gli aspetti socio-sanitari dello smart working sono stati al centro del secondo appuntamento organizzato da Inl e Inail nell’ambito della campagna promossa dal G20 OSH (Occupational Safety and Health).
Lavoro agile: opportunità e sfide per il post emergenza Leggi tutto »