Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

Consigli pratici per prevenire i disturbi muscolo-scheletrici attraverso la partecipazione dei lavoratori

prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici adomas-aleno--ySLeov8m_8-unsplash

fonte: Eu-Osha


Il costo dei disturbi muscolo-scheletrici (DMS) lavoro-correlati è elevato sia per il personale sia per le imprese di tutta l’UE. La soluzione per ridurre i DMS è il lavoratore stesso.

Una nuova scheda informativa fornisce consigli pratici su come coinvolgere attivamente i lavoratori nella prevenzione dei DMS. I lavoratori possono individuare i pericoli e i possibili rischi, elaborare risposte per garantire un luogo di lavoro più sicuro e più sano e metterle in pratica. I risultati di questo approccio efficiente sul piano dei costi includono una maggiore consapevolezza dei rischi sul luogo di lavoro, una riduzione dei tassi di infortunio e una motivazione e un impegno maggiori fra i dipendenti.

Consulta la scheda informativa Prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici (DMS) attraverso la partecipazione attiva dei lavoratori: consigli per buone pratiche.

Per maggiori informazioni, guarda la presentazione Powerpoint Prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici (DMS) attraverso la partecipazione attiva dei lavoratori.

Consulta altre pubblicazioni sulla partecipazione dei lavoratori alla prevenzione dei rischi muscolo-scheletrici.

Leggi la scheda Prevenzione nella sezione «Ambiti prioritari» della campagna «Alleggeriamo il carico!».

Lascia un commento