Con la Circolare n. 2414 del 6 dicembre 2022, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce specifiche indicazioni al personale ispettivo in ordine alla corretta applicazione ed ai profili di carattere sanzionatorio della disciplina contenuta nel D.Lgs. 105/2022 che, nel modificare, fra l’altro, il D.Lgs. 151/2001 e la L. 104/1992, ha introdotto misure dirette a realizzare un migliore contemperamento tra l’attività lavorativa e professionale e la vita familiare dei genitori e dei prestatori di assistenza (c.d. caregiver familiari), nonché una più equa condivisione tra uomini e donne delle responsabilità di cura e la parità di genere in ambito lavorativo e familiare.
Contemperamento tra attività lavorativa e vita familiare dei genitori e dei prestatori di assistenza e condivisione tra uomini e donne della responsabilità di cura e parità di genere
