Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

Gruppo di lavoro interventi previsti modello OT23

MOD OT 23 mediamodifier-nCk22aqZjlM-unsplash

Alla c.a.
Direttori Sistema Confimi Industria
Resp. Ambiente/Sicurezza Confimi Industria
Resp. Relazioni Industriali Confimi Industria

E p.c.
Giunta Confimi Industria
Presidenti Sistema Confimi Industria

Si segnala che in seguito alla convocazione di INAIL delle Parti sociali del 20 luglio scorso a cui ha preso parte Confimi Industria sul nuovo modello OT23, il Direttore Centrale – Dott. Agatino Cariola ha proposto alle parti convocate la ricostituzione del gruppo di lavoro per esaminare gli interventi previsti nel modello OT23 per effettuare una revisione al modello stesso per il prossimo anno (2023). L’incontro del gruppo di lavoro è previsto per la fine del mese di settembre 2022.

Intervenendo come CONFIMI al tavolo di lavoro è opportuno raccogliere osservazioni (sull’attuale modello ot23 – allegato) e proposte di nuovi interventi che si possano aggiungere al modello nuovo al fine di agevolare le nostre aziende associate ad ottenere più facilmente la riduzione del premio INAIL (è stato proposto anche di rivedere l’assegnazione dei punteggi, rivedere gli interventi anche nell’ottica della sostenibilità, ecc.).

Per quest’anno si è confermato il modello attuale con qualche modifica proposta nell’incontro del 20/07/2022; di seguito un breve riassunto delle modifiche/integrazioni all’attuale modello:

  • Quadro A3.2 Sicurezza macchine e trattori e C4.2 Prevenzione dei disturbi muscolo scheletrici – Nella documentazione probante oltre alle fatture di Acquisto di macchine/attrezzature abbiamo l’estensione anche al Leasing – No noleggio.
  • Quadro B1 Prevenzione rischio stradale – Prova su strada ma ritenuti validi anche “Simulatori di Guida” (vedi rispetto dei requisiti per il modello del simulatore) – nota di chiarimento da parte del MIMS;
  • Quadro E17 Adozione sistema di rilevazione dei quasi infortuni – Near miss – nella documentazione probante devono esserci prove documentali dell’attuazione degli interventi di miglioramento – si devono evincere oggettivamente interventi su attrezzature e/o ambienti di lavoro;
  • Quadro F2 – Gestione emergenze – Defibrillatore – Viene chiarito che il premio può essere chiesto solo per due anni;
  • Quadro F3 – Gestione emergenze – Rischio rapine – devono essere realizzate almeno due misure su tre di quelle indicate nel modello;
  • Quadro F6 – Piano emergenza ed evacuazione azienda <10 lavoratori – eliminato per nuovi decreti antincendio – incompatibilità;
  • Quadro E19 – Nuovo intervento inserito – sui MOG – Modelli di organizzazione e gestione della salute e della sicurezza sul lavoro per Agenzie di viaggio, servizi di pulizia e disinfestazione, società di formazione, consulenza , servizi al lavoro, investigazione privata e di informazione commerciale.

Le proposte di modifica/revisione/integrazione in previsione dell’incontro di fine settembre 2022 si prega cortesemente di indirizzale a direzione@confimi.it e ambiente@confimi.it, entro i primi 10 giorni di settembre 2022, in modo da arrivare all’incontro con materiale condiviso e coordinato.

Ringraziando per la collaborazione si porgono cordiali saluti.

Fabio Ramaioli                                              Sara Veneziani
Direttore Generale                                        Resp. Ambiente/Sicurezza

CONFIMI INDUSTRIA
Confederazione dell’Industria Manifatturiera Italiana e dell’Impresa Privata
Via Tagliamento, 25
00198 Roma
Tel. 06/86971894

Lascia un commento