Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

L’intelligenza artificiale nella Pa al centro dell’evento INAIL dedicato ai comunicatori

Scenari INAIL

fonte: INAIL


Articolata in due giornate, il 20 e il 21 giugno, l’iniziativa approfondisce sfide e opportunità della rivoluzione tecnologica e culturale in atto. Partecipano il presidente dell’Istituto, Fabrizio D’Ascenzo, e il direttore generale, Marcello Fiori.

Villa Tornabuoni Lemmi, dimora storica del primo rinascimento fiorentino, fa da cornice all’evento promosso dall’INAIL Scenari. Intelligenza artificiale tra opportunità e sfide, dedicato agli addetti alla funzione comunicazione dell’Istituto. In programma giovedì 20 e venerdì 21 giugno, l’iniziativa è un’occasione di riflessione e confronto sugli aspetti più rilevanti legati all’adozione dell’intelligenza artificiale da parte della Pubblica amministrazione e all’impatto dei cambiamenti radicali imposti dall’innovazione tecnologica e culturale nel contesto istituzionale. Tra gli obiettivi, quello di consolidare una rete interna in grado di facilitare i processi di trasformazione, veicolare contenuti e costruire relazioni funzionali.

L’intelligenza artificiale nella comunicazione. Apre i lavori della seconda giornata, dedicata interamente al tema dell’impatto dell’intelligenza artificiale sulla comunicazione, l’indirizzo di saluto del direttore generale, Marcello Fiori. Il panel è introdotto e moderato dal coordinatore generale della Consulenza per l’innovazione tecnologica, Paolo Guidelli. Partecipano Andrea D’Onofrio, direttore Data & AI Microsoft, Pietro Della Peruta, direttore tecnico del team Pubblica amministrazione e sanità IBM e Federico Flamminii, amministratore delegato di Trice.

Programma dell’evento “Scenari. Intelligenza artificiale tra opportunità e sfide”
(.pdf – 1,82 mb)

Lascia un commento