Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

Attività ruolo e funzioni del medico competente. La sorveglianza sanitaria.

dispositivi-di-protezione-individuale-normativa,-caratteristiche,-impiego-e-book_4144Attività ruolo e funzioni del medico competente. La sorveglianza sanitaria.
di A. Messineo, L. Marsella
ISBN: 978-88-65150-56-6
€ 6.80

Il D.lgs. 81/2008 fornisce una precisa definizione della figura del Medico Competente e dell’attività che al medesimo compete;  tale descrizione è  frutto di  un miglioramento evolutivo del  ruolo del Medico, per la prevenzione nei luoghi di lavoro, a partire dal D.lgs. 626/94.

Hanno  concorso  nella precisazione, definizione, responsabilizzazione  ed implementazione di compiti e responsabilità del Medico Competente (MC)   la ricerca medica sul lavoro (con l’individuazione di sintomi clinici, che possono denotare il passaggio tra salute e malattia) e lo sviluppo tecnologico, che in taluni casi  ha determinato l’aumento di patologie legate alle attività lavorative. Inoltre vi è stato nel tempo  un elevato numero di sostanze chimiche, immesse ogni anno nel ciclo produttivo e nell’ambiente di lavoro, spesso senza un’adeguata cognizione delle possibili ricadute sulla prevenzione. In sostanza il ruolo, le funzioni e le responsabilità del Medico Competente hanno avuto un profondo mutamento già con l’emanazione del D.lgs. 626/94 ma ancor più con il D.lgs. 81/2008 e  le successive modifiche ed integrazioni. Il volumetto descrive le principali funzioni del medico competente, gli obblighi, le norme di riferimento, i requisiti, le attività partecipative e comunicative di questa figura importante anche alla luce  della evoluzione della giurisprudenza e delle norme etiche varate dalla commissione internazionale per la salute sul lavoro (ICOH), che sono state recepite nel cd Testo Unico per la Sicurezza.

Lascia un commento