Presentato il 2° Rapporto One Health “La salute della città e dei territori”, realizzato dal Campus Bio-Medico

la-salute-della-citta-e-dei-territori

fonte: INAIL


Un’analisi sul futuro delle città italiane entro il 2050, con focus su salute, urbanizzazione e sostenibilità. L’indagine è stata presentata ieri al Senato della Repubblica.

Lo studio analizza le prospettive di sviluppo delle aree urbane italiane entro il 2050, approfondendo temi come l’invecchiamento della popolazione e le trasformazioni sociali, economiche e culturali. L’indagine è affrontata nell’ottica del modello One Health, che offre un approccio integrato per gestire le sfide legate alla salute, all’urbanizzazione e alla sostenibilità con una visione globale e interdisciplinare. Il rapporto è stato realizzato dal Campus Bio-Medico, in collaborazione con l’Istituto Piepoli. Tra i partecipanti Vannia Gava, viceministro all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica; Carlo Tosti, presidente Università Campus Bio-Medico e Fondazione Policlinico UCBM.

[continua a leggere sul sito INAIL]

Lascia un commento