Profili previdenziali dei content creator: Circ. Inps n. 44 del 19 febbraio 2025

content creator pexels-kyleloftusstudios-18015232

L’INPS ha recentemente pubblicato la Circolare n. 44 del 19 febbraio 2025, focalizzata sull’inquadramento previdenziale e contributivo dei creatori di contenuti digitali (DCC).

Questa categoria professionale, in costante crescita e composta prevalentemente da giovani, include figure come influencer, youtuber, streamer, podcaster e pro gamer.

La circolare mira a fornire linee guida chiare per la gestione degli obblighi fiscali e contributivi associati a queste nuove professioni, adattando le normative esistenti alle specifiche esigenze dell’economia digitale.

Un aspetto centrale del documento è l’analisi delle diverse modalità di svolgimento e remunerazione di queste attività, nonché dei rapporti di lavoro che possono instaurarsi tra i DCC, le aziende e le agenzie intermediarie.

L’obiettivo è stabilire principi comuni per l’inquadramento delle varie attività, offrendo un quadro flessibile e comprensibile che possa evolvere insieme al settore. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso il riconoscimento e la regolamentazione delle nuove professioni digitali, promuovendo al contempo il lavoro regolare e la cultura previdenziale tra i giovani.

Lascia un commento