Rassegna Internazionale del 21.06.2022, n. 4
a cura di Gabriella Galli, con la collaborazione di Yann Maurelli
INRS – Sito dell’Inrs l’Istituto francese per la salute e sicurezza
HSE – Sito dell’Hse l’Istituto inglese per la salute e sicurezza
INSST – Sito dell’Insst, l’Istituto nazionale Spagnolo per la salute e sicurezza
Niosh – Sito dell’organismo nazionale statunitense per la salute e la sicurezza sul lavoro.



Stand-down di sicurezza nazionale per prevenire le cadute nelle costruzioni
L’Istituto nazionale per la sicurezza e la salute sul lavoro (Niosh), insieme ai suoi partner, promuove la crescita della consapevolezza dei rischi di caduta dall’alto attraverso uno speciale impegno annuale.
Lo Stand-down di sicurezza nazionale per prevenire le cadute nelle costruzioni, uno dei momenti della Campagna Nazionale rivolta al settore, è un’opportunità per datori di lavoro e lavoratori per pianificare insieme azioni finalizzate a prevenire le cadute sul posto di lavoro.
Quest’anno, lo Stand-Down si è svolto dal 2 al 6 maggio.
Le cadute dall’alto sono (anche negli USA), la causa più comune di morte per i lavoratori edili e sono del tutto prevenibili. Nel 2020 si sono verificati oltre 350 decessi mortali per caduta nei cantieri, pari al 34% di tutti i decessi nell’edilizia.
Le cadute rimangono la principale causa di decessi sul lavoro in edilizia, rappresentando un terzo di tutti i decessi sul lavoro nel settore”, ha affermato il direttore del Niosh John Howard, “i datori di lavoro possono dedicare del tempo durante il lavoro per rafforzare le conoscenze, la formazione e le risorse disponibili per creare luoghi di lavoro più sicuri e prevenire decessi e infortuni legati alle cadute”.
I datori di lavoro possono partecipare allo Stand-down utilizzando una cassetta degli attrezzi su argomenti connessi alla prevenzione delle cadute quali la sicurezza di tetti, scale o impalcature, o conducendo ispezioni delle apparecchiature di sicurezza, sviluppando piani di soccorso, guardando video sulla sicurezza o discutendo dei rischi.
Sono disponibili in inglese e spagnolo diversi strumenti di carattere formativo e informativo per aiutare i datori di lavoro a pianificare, gestire e formare tra cui:
- dispense per i lavoratori
- materiali di formazione
- poster
- infografica
- cassetta degli attrezzi su argomenti di sicurezza come la sicurezza di coperture, scale o impalcature
- video sulla sicurezza
- certificato di completamento delle attività disponibile in inglese e spagnolo per i datori di lavoro.
Per sviluppare e promuovere lo Stand-down sulle cadute dall’alto il NIOSH ha collaborato con l’Amministrazione per la sicurezza e la salute sul lavoro (Osha), il settore delle costruzioni dell’Agenda nazionale per la ricerca sul lavoro (Nora) e il Centro per la ricerca e la formazione nel settore delle costruzioni (Cpwr) . Migliaia di aziende e milioni di dipendenti hanno partecipato a partire dal primo Stand-Down che si è svolto nel 2014.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.