Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

Reti, sinergie, appropriatezza, innovazione: professioni tecniche verso il futuro della salute e sicurezza sul lavoro | 9° Seminario aggiornamento Contarp

9° seminario di aggiornamento professionisti Contarp

Reti, sinergie, appropriatezza, innovazione: professioni tecniche verso il futuro della salute e sicurezza sul lavoro

La globalizzazione finanziaria e dei mercati, così come l’innovazione tecnologica e dei cicli produttivi, sempre più orientati verso l’innovazione digitale e l’hi-tech, mutano le relazioni, i rapporti di lavoro e il concetto stesso di lavoro. Mutano ed evolvono le tipologie contrattuali (smart working, lavoratori flessibili, crowdsourcing, ecc.), i programmi di strategia aziendale che promuovono l’informatizzazione delle industrie tradizionali e hanno come obiettivo la fabbrica intelligente, “Smart Factory”, mentre sono in atto cambiamenti demografici della stessa forza-lavoro. In un contesto così mutevole e di fronte a nuove sfide che vanno colte, gli aspetti di prevenzione e di tutela assicurativa mantengono in pieno la loro importanza e possono anzi rappresentare uno strumento indispensabile per la competitività del sistema produttivo nazionale. Le politiche e le strategie dell’Istituto, ormai avviato a diventare il polo nazionale salute e sicurezza sul lavoro, ampliano le attività prevenzionali e di riabilitazione e reinserimento, mentre quelle tipicamente assicurative si confrontano con questo quadro mutevole e puntano al rinnovamento.

La Contarp è chiamata a fornire un contributo professionale sempre più appropriato all’evoluzione del mondo del lavoro, mettendo a disposizione competenze e strumenti che le sono propri: valutazione del rischio nell’ambito del rapporto assicurativo, indicazioni di soluzioni tecniche, organizzative e procedurali al passo con l’evoluzione scientifica e tecnologica, trasmissione del patrimonio conoscitivo attraverso nuove modalità di formazione ed informazione. L’appropriatezza delle valutazioni è un tema tradizionale per l’attività della Consulenza che trova oggi applicazione nelle attività di sostegno economico alle iniziative di prevenzione delle imprese, così come in quelle più tradizionali, quali la trattazione delle richieste di indennizzo o di inquadramento dei processi aziendali ai fini dell’applicazione del premio assicurativo.

Il 9° seminario di aggiornamento tratterà questi temi esponendo attività, propositi e risultati, coinvolgendo rappresentanti del mondo produttivo, accademico ed istituzionale, per giungere a delineare ulteriori obiettivi e nuove attività e contribuire a raggiungere traguardi sempre più importanti per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro.

Gli atti del Seminario sono stati raccolti in un volume, in formato .pdf, che è consultabile online sul sito Inail.

Reti, sinergie, appropriatezza, innovazione: professioni tecniche verso il futuro della salute e sicurezza sul lavoro.

Lascia un commento