Sindrome post-COVID: riabilitazione e sostegno pratico sul luogo di lavoro

post covid pexels-cottonbro-3951881

fonte: Eu-Osha


Le nuove pubblicazioni dell’EU-OSHA illustrano in dettaglio come fornire sostegno ai lavoratori con sindrome post-COVID, offrendo informazioni sulla riabilitazione e orientamenti su come valutare la capacità lavorativa e apportare adeguamenti sul luogo di lavoro.

La sindrome post-COVID incide sulla salute fisica, cognitiva e mentale dei lavoratori nonché sulla qualità della vita. Tutti i soggetti presenti nell’ambiente lavorativo dovrebbero partecipare all’elaborazione di un piano graduale di ripresa dell’attività lavorativa, che tenga conto degli adeguamenti del carico di lavoro, della programmazione flessibile e degli adattamenti necessari nel luogo di lavoro e che garantisca l’accesso alla riabilitazione.

Leggi il documento di riflessione ed esamina le nuove guide dell’EU-OSHA per i luoghi di lavoro e per i medici specialisti in medicina del lavoro.

Consulta l’articolo di OSHwiki e questa pubblicazione relativa all’impatto della sindrome post-COVID sui lavoratori e sui luoghi di lavoro nonché al ruolo della SSL.

Lascia un commento