Cassazione Penale, Sez. 4, 23 ottobre 2008, n. 39888
Formazione dei lavoratori.
Cassazione Penale, Sez. 4, 23 ottobre 2008, n. 39888 Leggi tutto »
Inadeguatezza di formazione e valutazione rischi.
Cassazione Penale, Sez. 3, 28 gennaio 2008, n. 4063 Leggi tutto »
Scherzo o no, chi assume la posizione di garanzia è responsabile per la caduta dell’imbianchino dal balcone.
Cassazione Penale, Sez. 4, 31 marzo 2016, n. 12975 Leggi tutto »
Caduta al suolo durante la riparazione della volta di un box: scala inidonea a disposizione del lavoratore e responsabilità del socio accomandatario.
Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 9 febbraio 2016 (dep. marzo 2016), n. 12689 Leggi tutto »
Il datore di lavoro è tenuto ad effettuare la valutazione dei rischi proprio per scoprire e gestire eventuali pericoli occulti o non immediatamente percepibili.
Cassazione Penale, Sez. 4, 22 marzo 2016, n. 12257 Leggi tutto »
Infortunio mortale durante i lavori di sostituzione di un telo serricolo. Mancanza di DPI e responsabilità di committente, datore di lavoro e RSPP.
Cassazione Penale, Sez. 4, 22 marzo 2016, n. 12224 Leggi tutto »
Laboratorio analisi e valutazione del rischio biologico. Non avere lavoratori dipendenti non priva della qualifica giuridica soggettiva richiesta per l’adozione delle misure antinfortunistiche.
Cassazione Penale, Sez. 7, ud.19 febbraio 2016, n. 11487 Leggi tutto »
Caduta durante i lavori di rifacimento della copertura di un tetto di un fabbricato. La normativa antinfortunistica si applica non solo ai lavoratori subordinati.
Cassazione Penale, Sez. 4, 17 marzo 2016, n. 11388 Leggi tutto »
Schermo di protezione della macchina non idoneo: infortunio di una lavoratrice.
Cassazione Penale, Sez. 4, 14 marzo 2016, n. 10721 Leggi tutto »
Caduta dai piani alti del fabbricato in costruzione: mancanza di parapetti e di qualsiasi presidio di sicurezza che potesse evitare la caduta dall’alto.
Cassazione Penale, Sez. 4, 11 marzo 2016, n. 10193 Leggi tutto »