Datore di Lavoro

Chi nomina il datore di lavoro nella pubblica amministrazione?

Nella pubblica amministrazione la nomina di un dirigente/datore di lavoro è un vero e proprio atto dovuto che gli organi di governo devono compiere necessariamente al momento del proprio insediamento. E se tale atto dovuto venisse omesso, l’organo obbligato, oltre a rispondere penalmente di tale omissione ex art. 328 c.p., sarà inevitabilmente (cor)responsabile anche della mancata realizzazione del sistema

Chi nomina il datore di lavoro nella pubblica amministrazione? Leggi tutto »

Le novità sugli adempimenti del datore di lavoro in materia di infortuni e malattie professionali

Tra le previsioni contenute nel suddetto D.Lgs. n.151/2015, gli artt. 20 e 21 vanno a modificare, rispettivamente, il D.Lgs. n. 81/2008 ed il D.P.R. n. 1124/1965. MODIFICHE AL D.Lgs. n. 81/2008 LAVORO ACCESSORIO – CAMPO DI APPLICAZIONE: Il comma 8 dell’art. 3 del D.Lgs. n. 81/2008, riferito ai lavoratori che effettuano prestazioni di lavoro accessorio, è interamente

Le novità sugli adempimenti del datore di lavoro in materia di infortuni e malattie professionali Leggi tutto »

Il manuale di autodifesa dei datori di lavoro dalla burocrazia

La USLL 9 di Treviso ha pubblicato il Manuale di Autodifesa del Datore di lavoro dalla burocrazia, che vi alleghiamo. Nella premessa gli autori dicono: Consigliamo di iniziare la lettura con il capitolo 0.0, che spiega lo spirito con cui abbiamo prodotto questo documento, sottoposto ad aggiornamento in progress ed aperto al contributo dei lettori. Il

Il manuale di autodifesa dei datori di lavoro dalla burocrazia Leggi tutto »