Cassazione Civile, Sez. Lav., 15 giugno 2015, n. 12340
Morte a seguito di caduta dal trattore. Responsabilità del datore di lavoro e rinuncia al ricorso.
Cassazione Civile, Sez. Lav., 15 giugno 2015, n. 12340 Leggi tutto »
Morte a seguito di caduta dal trattore. Responsabilità del datore di lavoro e rinuncia al ricorso.
Cassazione Civile, Sez. Lav., 15 giugno 2015, n. 12340 Leggi tutto »
Macchinario manomesso dai lavoratori dell’opificio. Responsabilità degli amministratori della società datrice di lavoro.
Cassazione Penale, Sez. 4, 22 giugno 2015, n. 26294 Leggi tutto »
Rimozione della griglia di protezione della macchina per operazioni di pulizia manuale. Non basta la generica formazione, è necessaria una informazione specifica.
Cassazione Penale, Sez. 4, 12 giugno 2015, n. 24826 Leggi tutto »
Infortunio durante la movimentazione di un grosso pannello di legno. Responsabilità di un datore di lavoro.
Cassazione Penale, Sez. 4, 08 giugno 2015, n. 24454 Leggi tutto »
Infortunio durante la pulizia della nave in costruzione. Posizioni di garanzia.
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 maggio 2015, n. 22813 Leggi tutto »
Caduta da una scala e responsabilità di un sindaco: se c’è un dirigente incaricato, non c’è responsabilità del sindaco. Valutazione dei rischi nella PA.
Cassazione Penale, Sez. 4, 27 maggio 2015, n. 22415 Leggi tutto »
Caduta dal ponteggio e interruzione del nesso causale: il comportamento eccentrico ed imprevedibile fa assolvere gli imputati.
Cassazione Penale, Sez. 4, 27 maggio 2015, n. 22378 Leggi tutto »
Infortunio mortale ad uno stampatore: prassi nei casi di incaglio dei pezzi nello stampo.
Cassazione Penale, Sez. 4, 27 maggio 2015, n. 22361 Leggi tutto »
di Leopoldo Magelli, fonte: Articolo 19 Per continuare con la serie dei quesiti “sorprendenti”, cioè di quesiti che dopo tanti anni dall’entrata in vigore del D.Lgs 81/08 ci si aspetterebbe non venissero più proposti, in questo numero di ARTICOLO 19 ci occupiamo di un aspetto particolare che riguarda il Medico Competente, e nello specifico se un
Medico competente facente parte di un organo di vigilanza e Datori di Lavoro Leggi tutto »
Un operaio si libera dalla cintura di sicurezza e si infortuna. Quando una condotta del lavoratore può considerarsi interruttiva del nesso causale.
Cassazione Penale, Sez. 4, udienza 21 aprile 2015, n. 22038 Leggi tutto »