Datore di Lavoro

Tavola di sintesi degli obblighi formativi

fonte: Brixia La società di consulenza Brixia mette a disposizione una Tabella di sintesi degli obblighi formativi per la sicurezza lavoro, finalizzata a guidare in modo operativo il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), nonchè il Datore di Lavoro, nell’assolvimento dei loro compiti. Funzionali i link diretti agli Interpelli ministeriali o alla normativa […]

Tavola di sintesi degli obblighi formativi Leggi tutto »

Gestione dei rischi nelle trasferte internazionali

Fonte: Associazione Tavolo 81 Dal Convegno tenutosi il 23 novembre 2016: Gestione dei rischi presso il committente in ambito internazionale, organizzato da Associazione Tavolo 81 in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Bologna selezioniamo e pubblichiamo la relazione Principali rischi sanitari legati alle trasferte. Durante il seminario sono stati illustrati ai Datori di Lavoro, agli RSPP,

Gestione dei rischi nelle trasferte internazionali Leggi tutto »

La responsabilità della visita di controllo

Avere chiarezza sull’atteggiamento da tenere in Italia a volte è tutt’altro che semplice. Partiamo da un fatto recente: la sentenza Cass. civ., Sez. Lavoro, Sent. n. 25650 del 27 ottobre 2017. La sentenza è emanata in seguito a un ricorso presentato dall’Azienda Municipale Ambiente (AMA) di Roma che aveva comminato una sanzione ad un proprio

La responsabilità della visita di controllo Leggi tutto »

Sicurezza a scuola: chi è il “Datore di lavoro”?

Facciamo riferimento a una Sentenza della Cassazione Penale (Sez. 3, 05 luglio 2017, n. 32358) sulla omessa verifica della manutenzione di una scuola materna comunale. Chi è il datore di lavoro nella pubblica amministrazione? Su chi ricadono le responsabilità in caso di infortunio? Secondo la corte, qualora l’organo politico dell’ente locale sia imputato di una

Sicurezza a scuola: chi è il “Datore di lavoro”? Leggi tutto »

Salute e sicurezza sul lavoro in Francia: Macron cambia la legislazione vigente.

Articolo di Rocco Vitale Presidente di AiFOS Il governo francese ha presentato una delle più importanti riforme annunciate dal nuovo presidente Macron per il mercato del lavoro. Si tratta di cinque decreti che dovrebbero essere approvati alla fine di settembre e riformano in modo sostanziale l’attuale codice del lavoro. In merito alla salute e sicurezza

Salute e sicurezza sul lavoro in Francia: Macron cambia la legislazione vigente. Leggi tutto »

Lavoratore “volontario” e sicurezza sul lavoro

L’art. 2 comma 1 lettera a) del D.Lgs. n. 81/2008 definisce il lavoratore quale persona che indipendentemente dalla tipologia di contratto lavorativo svolge una attività lavorativa nell’ambito della organizzazione del datore di lavoro fornendo una definizione più ampia di quella derivata dall’applicazione delle precedenti norme di sicurezza sul lavoro come nel D.P.R. n. 547/1955 nel

Lavoratore “volontario” e sicurezza sul lavoro Leggi tutto »

RLS e RLST e valutazione del rischio aziendale con procedure standardizzate

Fonte: Azienda USL Toscana Nord Ovest D.ssa Oriana Rossi Il ruolo del RLS o RLST nelle piccole aziende fino a 10 dipendenti è opportuno, in maggior misura rispetto a realtà produttive più grandi, che sia svolto in maniera collaborativa con le altre figure della prevenzione e in particolare il datore di lavoro. Nelle piccole imprese

RLS e RLST e valutazione del rischio aziendale con procedure standardizzate Leggi tutto »