Inail

Amianto, in un volume Inail le procedure e i compiti dei lavoratori coinvolti nella bonifica

Online il documento tecnico dell’Inail finalizzato ad accrescere il livello di sicurezza nei cantieri e a fornire indicazioni basate su leggi, circolari, norme tecniche e linee guida, per il miglioramento delle misure di prevenzione contro i rischi professionali in presenza di materiali contaminati.

Amianto, in un volume Inail le procedure e i compiti dei lavoratori coinvolti nella bonifica Leggi tutto »

Nel quarto Rapporto di Inail, Istat, Ministero del Lavoro, Inps e Anpal il mercato del lavoro al tempo del Covid-19

La nuova pubblicazione valorizza le diverse fonti sull’occupazione per offrire un’analisi approfondita della situazione nell’anno della pandemia. Bettoni: “Lockdown e smart working hanno ridotto l’esposizione al rischio dei lavoratori e il numero degli infortuni, ma con il virus sono aumentati i casi mortali”.

Nel quarto Rapporto di Inail, Istat, Ministero del Lavoro, Inps e Anpal il mercato del lavoro al tempo del Covid-19 Leggi tutto »

Rischio incendi in edilizia e agricoltura: sul sito Inail due pubblicazioni su prevenzione e procedure di emergenza

Elaborati in collaborazione con il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, i volumi analizzano dettagliatamente i rischi derivanti dallo sprigionarsi delle fiamme e dalle esplosioni in questi settori ad elevato tasso infortunistico, fornendo indicazioni per l’attivazione delle misure di protezione.

Rischio incendi in edilizia e agricoltura: sul sito Inail due pubblicazioni su prevenzione e procedure di emergenza Leggi tutto »

Valutazione della temperatura corporea con termocamere durante la pandemia da nuovo Coronavirus Sars-Cov2: principi di funzionamento e indicazioni d’uso

Il documento illustra nel dettaglio le caratteristiche, le tipologie e le modalità di utilizzo di questi dispositivi.

Valutazione della temperatura corporea con termocamere durante la pandemia da nuovo Coronavirus Sars-Cov2: principi di funzionamento e indicazioni d’uso Leggi tutto »

Nel nuovo numero di Dati Inail gli infortuni sul lavoro nell’anno della pandemia

L’analisi condotta dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto sugli Open data rilevati al 31 dicembre conferma l’impatto dell’emergenza Coronavirus sull’andamento infortunistico in Italia nel 2020.

Nel nuovo numero di Dati Inail gli infortuni sul lavoro nell’anno della pandemia Leggi tutto »

Prestazioni sanitarie per il recupero dell’integrità psico-fisica: ampliamento delle specialità farmaceutiche e dei dispositivi medici rimborsabili

La circolare n. 5 del 4 febbraio 2021 detta una disciplina ricognitiva della materia e amplia l’elenco delle specialità farmaceutiche rimborsabili.

Prestazioni sanitarie per il recupero dell’integrità psico-fisica: ampliamento delle specialità farmaceutiche e dei dispositivi medici rimborsabili Leggi tutto »

Bando Isi Agricoltura 2019-2020, conclusa la procedura telematica per l’assegnazione degli incentivi Inail

Nei 20 minuti di apertura dello sportello informatico inviate circa settemila domande. I 65 milioni di euro a fondo perduto messi a disposizione dall’Istituto per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nelle micro e piccole imprese del settore agricolo saranno assegnati fino a esaurimento delle risorse economiche stanziate secondo l’ordine cronologico di arrivo.

Bando Isi Agricoltura 2019-2020, conclusa la procedura telematica per l’assegnazione degli incentivi Inail Leggi tutto »

Webinar: Industria 4.0. Sicurezza & innovazione tecnologica. Progetto W-Artemys, sviluppi futuri”

4 febbraio 2021. L’evento, organizzato da Inail – Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit), dall’Università di Parma, dall’Università della Calabria e dall’ Università degli Studi di Genova, ha lo scopo di presentare i risultati del progetto W-Artemys.

Webinar: Industria 4.0. Sicurezza & innovazione tecnologica. Progetto W-Artemys, sviluppi futuri” Leggi tutto »