incendi

Codice di prevenzione incendi, disponibile online il volume sulla protezione attiva

fonte: Inail Dopo la pubblicazione del 2018, di carattere introduttivo, e quella più recente sulla resistenza al fuoco degli elementi strutturali, prosegue la collaborazione scientifica tra Inail, Sapienza Università di Roma, Vigili del Fuoco e Consiglio degli Ingegneri con una monografia dedicata alle misure protettive contro il fuoco I dispositivi più visibili e noti a […]

Codice di prevenzione incendi, disponibile online il volume sulla protezione attiva Leggi tutto »

La resistenza al fuoco degli elementi strutturali

La resistenza al fuoco degli elementi strutturali Focus sulla misura S.2 del Codice di prevenzione incendi- Resistenza al fuoco Segnaliamo un’ulteriore pubblicazione dell’Inail in tema di prevenzione incendi. Il volume, redatto dal Dipartimento innovazione tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici, in collaborazione con l’Università di Roma Sapienza (Dicma), il Corpo nazionale dei 

La resistenza al fuoco degli elementi strutturali Leggi tutto »

DM 23 ottobre 2018 sulla progettazione e l’esercizio degli impianti di distribuzione di idrogeno per autotrazione

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Interno del 23 ottobre 2018 che ail fine di prevenire gli incendi disciplina la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione di idrogeno per autotrazione. Si applica agli impianti di distribuzione stradale di idrogeno gassoso di nuova realizzazione e agli impianti esistenti in caso di modifiche previste a

DM 23 ottobre 2018 sulla progettazione e l’esercizio degli impianti di distribuzione di idrogeno per autotrazione Leggi tutto »

VVF, nuova modulistica prevenzione incendi in vigore dall’11 giugno 2018

Fonte: Quotidiano Sicurezza I Vigili del Fuoco informano circa la pubblicazione online della nuova modulistica di prevenzione incendi aggiornata con DCPST n. 72, che entreranno in vigore il prossimo 11 giugno 2018 . Come previsto dall’ articolo 11, comma 2, del Decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012, con decreto del Direttore Centrale per la Prevenzione

VVF, nuova modulistica prevenzione incendi in vigore dall’11 giugno 2018 Leggi tutto »

Guida alla prevenzione incendi ed esplosioni nelle caldaie e generatori di calore

Fonte: VV.FF. Molti posti di lavoro presentano rischi relativi agli incendi o alle esplosioni dovute alla presenza di caldaie simili a quelle presenti nei luoghi adibiti ad abitazione privata. Riportiamo quindi il Manuale VV.FF.: Le cause s’incendio e/o di esplosione nelle caldaie e generatori di calore in ambienti domestici.  

Guida alla prevenzione incendi ed esplosioni nelle caldaie e generatori di calore Leggi tutto »

Circolare INL sugli obblighi del primo soccorso prevenzione incendi e di evacuazione

Rilasciata la Circolare INL n.1 dell’11 gennaio 2018 con le indicazioni operative sulla corretta applicazione della disposizione di cui all’articolo 34, comma 1, del D.Lgs. 81/2008 relativa allo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di primo soccorso prevenzione incendi e di evacuazione. Si precisa che tale facoltà concessa al datore di

Circolare INL sugli obblighi del primo soccorso prevenzione incendi e di evacuazione Leggi tutto »

Circolare dei VVFF sulle procedure di deroga in materia prevenzioni incendi

Fonte: Quotidiano Sicurezza di Enzo Gonano L’art. 7 del DPR 151/2011 (regolamento di semplificazione dei prevenzione incendi) ha introdotto l’istituto della deroga alle materie di prevenzioni incendi, appunto, con l’obiettivo di temperare la rigidità delle prescrizioni e di consentire al professionista, attraverso la valutazione dei rischi, di individuare e proporre misure alternative ed equivalenti a

Circolare dei VVFF sulle procedure di deroga in materia prevenzioni incendi Leggi tutto »

Relazione tecnica sugli incendi coinvolgenti gli impianti fotovoltaici

Fonte: Pro Fire L’Associazione Pro Fire, che opera in relazione con il Corpo dei Vigili del Fuoco, ha pubblicato una relazione tecnica del Nucleo Investigativo Antincendio di Roma Capannelle sugli incendi coinvolgenti impianti fotovoltaici. All’interno si trovano i risultati delle indagini svolte su incendi che hanno coinvolto impianti fotovoltaici  e che ne hanno determinato il

Relazione tecnica sugli incendi coinvolgenti gli impianti fotovoltaici Leggi tutto »

Dal 18 novembre sono in vigore le nuove norme tecniche di prevenzione incendi

Il Decreto del Ministero dell’Interno del 3 Agosto 2015 con il titolo di: Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 contenente il nuovo “Codice di prevenzione Incendi” da noi già pubblicato il 12 ottobre scorso è in vigore dal 18 Novembre 2015.

Dal 18 novembre sono in vigore le nuove norme tecniche di prevenzione incendi Leggi tutto »