sicurezza

Promuovere una “cultura positiva” della sicurezza: la relazione della Commissione parlamentare di inchiesta

La Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, istituita al Senato nel marzo del 2023, ha prodotto la Relazione intermedia sull’attività svolta, approvata all’unanimità dalla stessa Commissione.

Promuovere una “cultura positiva” della sicurezza: la relazione della Commissione parlamentare di inchiesta Leggi tutto »

Prima conferenza internazionale su “Sicurezza & Innovazione”

Roma, dall’11 al 13 marzo 2025. Organizzato dal Dit dell’INAIL in collaborazione con la Sezione Macchine e Sicurezza dei Sistemi dell’ISSA, l’evento è dedicato allo studio di sistemi innovativi per la sicurezza sul lavoro.

Prima conferenza internazionale su “Sicurezza & Innovazione” Leggi tutto »

Migliori condizioni di lavoro: le recenti iniziative sindacali

Le iniziative sindacali sui temi della salute e sicurezza hanno un significato e un valore particolare, non solo a testimonianza della continuità dell’impegno sul tema da parte delle Confederazioni, nei confronti delle istituzioni nazionali e territoriali, ma soprattutto perché comportano un diretto coinvolgimento e impegno dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

Migliori condizioni di lavoro: le recenti iniziative sindacali Leggi tutto »

Migliorare la sicurezza sul lavoro con l’AI

L’errore umano è ancora la principale causa di incidenti sul lavoro. È qui che l’AI può aiutare. Grazie alla sua capacità di elaborare e analizzare i dati rapidamente, l’AI può identificare potenziali rischi e pericoli che potrebbero non essere rilevati dagli esseri umani.

Migliorare la sicurezza sul lavoro con l’AI Leggi tutto »

Sicurezza sul lavoro, la formazione incontra i docenti

Il 9 maggio 2024, in occasione di un evento destinato a uffici scolastici regionali, docenti e dirigenti scolastici, collegati da tutta Italia sono state presentate le prime edizioni del programma formativo per l’aggiornamento triennale obbligatorio dei docenti degli istituti tecnici professionali che siano anche soggetti formatori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Sicurezza sul lavoro, la formazione incontra i docenti Leggi tutto »

Sicurezza sul lavoro, in arrivo nuovi interventi in aggiunta a quelli già adottati negli ultimi 16 mesi

Il Ministero del Lavoro annuncia un nuovo pacchetto di norme per il contrasto al lavoro sommerso, al caporalato e per la tutela della sicurezza nella filiera degli appalti.

Sicurezza sul lavoro, in arrivo nuovi interventi in aggiunta a quelli già adottati negli ultimi 16 mesi Leggi tutto »

La prevenzione entra a scuola grazie al concorso “Salute e sicurezza… insieme!”

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha indetto un bando di concorso nazionale “Salute e sicurezza… insieme! – La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola”, rivolto a tutte le scuole secondarie di secondo grado, sia statali sia paritarie e ai corsi di istruzione e formazione professionale.

La prevenzione entra a scuola grazie al concorso “Salute e sicurezza… insieme!” Leggi tutto »

Rischi e azioni preventive per gli operatori della sanità: il valore di una ricerca

INAIL ha pubblicato una ricerca [1] in due volumi [2] che prende in considerazione i rischi propri delle attività lavorative degli operatori sanitari: il primo volume offre una sintesi statistica dei dati disponibili su infortuni e malattie professionali, mentre il secondo volume affronta un tema strategico, quello dei modelli organizzativi e dei sistemi di gestione nel

Rischi e azioni preventive per gli operatori della sanità: il valore di una ricerca Leggi tutto »